redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Online il nuovo modello IVA TR 2015

E’ stato approvato con provvedimento n. 2015/39968 del 20 marzo 2015 il nuovo modello IVA TR per i rimborsi e le compensazioni trimestrali. Le modifiche introdotte dal decreto Semplificazioni fiscali (Dlgs 175/2014) alla disciplina dei rimborsi Iva e l’introduzione del meccanismo dello split payment da parte della Stabilità 2015 (L 190/2014) hanno reso necessaria una rivisitazione del modello, che ora sul sito web delle Entrate appare nella sua versione aggiornata. Il nuovo modello Iva TR va...

Da aprile in vigore il regolamento per Tfr in busta paga: al via le richieste dei lavoratori

La legge di Stabilità 2015 ha previsto la possibilità per i lavoratori di incassare mensilmente la quota di Tfr che i datori di lavoro dovrebbero altrimenti accantonare. Con la pubblicazione in “GU” del DPCM 29/2015, contenente il regolamento che disciplina le modalità per ottenere il Tfr in busta paga, la misura che è stata prevista in via sperimentale per il triennio 2015-2018, diventa operativa. Tuttavia, sono ancora molti i dubbi e le perplessità che affliggono sia gli operatori di settore...

Mef, sciolti i dubbi su nuova platea di contribuenti ammessi alla rateazione

Rispondendo ad una interrogazione parlamentare, in commissione Finanze della Camera, il sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, ha chiarito che è stata ampliata la platea dei soggetti ammessi alla rateazione dei debiti con il Fisco. L’opportunità, infatti, viene riconosciuta anche a tutti quei contribuenti che già erano rientrati in un piano di dilazione, grazie alla finestra concessa nell’estate 2014 dal Dl 66/2014, ma che poi sono decaduti dal beneficio per il mancato pagamento di...

Vitalizio ipotecario, prestito dalla propria casa in alternativa alla nuda proprietà

Nella seduta deliberante del 19 marzo 2015, la commissione finanze del Senato ha approvato definitivamente e senza apportare modifiche al testo passato alla Camera, il Disegno di legge, firmato da Marco Causi, sul prestito vitalizio ipotecario. Il provvedimento diventa, così, legge e va ad integrare la normativa vigente in materia, consentendo a tutti coloro di età superiore ai 60 anni e in possesso di un immobile di ottenere immediata liquidità, attraverso una forma di finanziamento, che...

Economia, presto pronto il decreto per il credito d’imposta alle Casse professionali

È giunta dal viceministro dell’Economia, Enrico Morando, la conferma che è in arrivo “nei prossimi giorni” il decreto ministeriale, che renderà operativa la disposizione della legge di Stabilità 2015 sul credito d’imposta concesso a Casse di previdenza private e Fondi pensione per investimenti di medio-lungo termine. Durante il convegno di Itinerari previdenziali, presso la sede di Cassa forense, Morando ha infatti assicurato che sta per essere pubblicato il decreto volto ad incentivare le...