redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Investimenti in beni strumentali, agevolazioni fiscali con novità rispetto al passato

Il Dl competitività (decreto legge 91/2014) attribuisce ai soggetti titolari di reddito d’impresa un credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, compresi nella divisione 28 della tabella ATECO 2007. I soggetti beneficiari dell’agevolazione fiscale devono essere ubicati nel territorio dello Stato e gli investimenti per essere agevolati devono essere effettuati dal 25 giugno 2014 (data di entrata in vigore del Decreto legge) fino al 30 giugno 2015. L’Agenzia delle Entrate,...

Agenzia Entrate. I chiarimenti interpretativi alla stampa raccolti nella circolare 6/E

Dopo gli incontri che si sono tenuti di recente con la stampa specializza e dopo aver risposto alle moltissime domande dei giornalisti su temi d’interesse vario (Videoforum di Italiaoggi, Telefisco del Sole24ore e Forum lavoro), l’Agenzia delle Entrate è arrivata al consueto appuntamento di mettere per iscritto i chiarimenti interpretativi resi in occasione dei suddetti appuntamenti. Ecco, dunque, la corposa circolare riepilogativa, che quest’anno coincide con la n. 6 del 19 febbraio...

Commissioni censuarie, dal Fisco le prime indicazioni operative

Delineato l’aspetto operativo delle nuove commissioni censuarie chiamate a coadiuvare l’Amministrazione finanziaria nell’ambito della riforma del Catasto. La circolare n. 3 del 18 febbraio 2015 dell’Agenzia delle Entrate illustra le novità introdotte dal Dlgs n. 198/2014, primo decreto attuativo della riforma del Catasto (pubblicato nella "GU" n. 9 del 13 gennaio 2015 ed entrato in vigore il 28 gennaio), che ha riscritto funzioni e attribuzioni delle commissioni, incluse le modalità per la...

Società cooperative, l’acquisto delle azioni rientra nella comunione legale dei beni

Le azioni sottoscritte esercitando un diritto di opzione, a seguito di una delibera di aumento di capitale di una Spa, rientrano nella comunione legale dei beni tra due coniugi. Analoga conclusione per i titoli di partecipazione ad una società cooperativa acquistati, in costanza di matrimonio, da uno dei coniugi ed allo stesso intestati: anch’essi ricadono nella comunione legale ex art. 177, primo comma, lett. a) del Codice civile se l’aspetto dell’investimento finanziario risulta preminente...

Dichiarazione dei redditi 2015, pronte le specifiche tecniche dei modelli

Dopo l’approvazione dei modelli di dichiarazione 2015, il quadro è ora completo: con una serie di provvedimenti datati 16 febbraio 2015, l’Agenzia delle Entrate ha diffuso le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nei modelli Consolidato nazionale e mondiale 2015, 730 2015, Irap 2015, Unico SC 2015, Unico SP 2015 e Unico ENC 2015. Contribuenti ed intermediari hanno ora tutti gli strumenti necessari per portare a termine la stagione delle dichiarazioni dei...