- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
INPS, rilascio CU 2018
L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta rilascia annualmente la Certificazione Unica 2018 e, con circolare n 67 del 23 aprile 2018, ha ricordato che gli utenti in possesso di PIN, anche ordinario, possono scaricare e stampare la CU 2018 dal suo sito, attraverso il seguente percorso di navigazione:...
Contributo a carico del datore per dirigenti e quadri superiori, iscritti e non, al Previndapi
Previndapi, il Fondo pensione per i dirigenti ed i quadri superiori della piccola e media industria, con 2 circolari (n. 40/2018 e n. 41/2018) ha rammentato che, nell’ambito del rinnovo del CCNL 2017-2019, la Confapi e la Federmanager hanno istituito, a decorrere dal 1° gennaio 2017, un contributo...
Sostegno al reddito e condizionalità, insediato il Comitato per i ricorsi
Con comunicato del 17 aprile 2018 l’ANPAL ha reso noto che si è insediato il Comitato per i ricorsi di condizionalità previsto dal Jobs Act. Si rammenta a tal proposito che in caso di fruizione di NASpI o DIS-COLL si applicano le seguenti sanzioni: in caso di mancata presentazione, in assenza di...
Contributi artigiani e commercianti, elaborazione marzo 2018
Con messaggio n. 1714 del 20 aprile 2018 l’INPS ha comunicato che è stata ultimata una nuova elaborazione dell’imposizione contributiva per tutti i soggetti iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti per l’anno 2018 e per eventuali periodi precedenti non già interessati da imposizione...
Adozione e affidamento preadottivo per iscritti alla Gestione Separata
Il decreto ministeriale 24 febbraio 2016 ha previsto delle novità relative alla maternità e paternità nei casi di adozione o affidamento preadottivo per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata che decorrono dal 20 aprile 2016. Con circolare n. 66 del 20 aprile 2018 l’INPS ha chiarito che per...