- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
APE Sociale, ulteriori precisazioni INPS
L’INPS, con circolare n. 34/2018 ha fornito le istruzioni relative alla c.d. APE Sociale, con particolare riguardo alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 e, in data 11 aprile 2018, con messaggio n. 1587/18, è tornato sulla questione per allegare la specifica delle professioni che...
Fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua, gestione risorse finanziarie
L’ANPAL, con circolare n.1 del 10 aprile 2018, ha fissato le Linee guida sulla gestione delle risorse finanziarie attribuite ai fondi paritetici interprofessionali per la formazione continua di cui all'articolo 118 della legge 23 dicembre 2000 n. 388. La circolare si prefigge di fornire ai Fondi...
Accesso ai documenti amministrativi INAIL, pubblicato il Regolamento
Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 149 del 22 marzo 2018, ha approvato il “Regolamento unico per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi ai sensi degli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e del diritto di accesso a documenti, dati e informazioni...
ENPACL: contributo soggettivo entro il 16 aprile
Si rammenta che, entro il prossimo 16 aprile 2018, va versato dai Consulenti del Lavoro iscritti all’ENPACL - compresi i pensionati iscritti - il contributo soggettivo pari al 12% del reddito professionale prodotto in forma individuale o associata nell'anno 2017. Il reddito professionale massimo...
Sicurezza sul lavoro, l’individuazione dei destinatari degli obblighi si basi sulle funzioni esercitate
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 14352 del 28 marzo 2018 ha ricordato che secondo giurisprudenza costante della stessa Corte, a partire da S.U. 14 ottobre 1992 n. 9874, l'individuazione dei destinatari degli obblighi posti dalle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e sull'igiene...