- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
San.Arti., recupero della competenza
San.Arti., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Artigianato, con circolare n. 3 del 12 febbraio 2018, ha comunicato alle Aziende, ai Consulenti del Lavoro ed ai Centri Servizio che, in riferimento alla circolare 2/2018 seguita al rinnovo CCNL Logistica, Trasporto Merci...
NASpI, periodi utili per il requisito delle 13 settimane di contribuzione
A seguito di richiesta di chiarimenti, l’INPS, con messaggio n. 710 del 15 febbraio 2018, ha precisato che - ai fini del perfezionamento del requisito delle 13 settimane di contribuzione contro la disoccupazione nei quattro anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione – si considerano...
Ridotti i contributi e i premi INAIL
Con Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2017 (Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze) è stata approvata la determinazione del Presidente INAIL n. 388/2017 concernente la riduzione, nella misura del 15,81% per il 2018,...
Commercialisti ed avvocati che curano adempimenti di lavoro, comunicazione on line dal 1° marzo
La Legge n. 12/1979 prevede che tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell'albo...
Sgravi pesca costiera e nelle acque interne e lagunari
Sul sito INAIL è data notizia – con comunicato del 14 febbraio 2018 - che continuano ad applicarsi gli sgravi a tutte le imprese che esercitano la pesca costiera e nelle acque interne e lagunari, senza soluzione di continuità con gli anni precedenti, anche nel 2018. Pertanto i servizi telematici...