- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
SIA Aree Sisma: trasmissione delle domande all’INPS
Facendo seguito alla sua circolare n. 12/2017 e del rilascio di apposita procedura, l’INPS ha fornito le istruzioni per la trasmissione delle domande di SIA Aree Sisma. La domanda in questione va presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2017, presso i Comuni o gli ambiti territoriali, in caso di...
Sgravi per contratti aziendali che prevedono misure conciliative vita-lavoro, decreto quasi ufficiale
E’ in attesa di essere registrato alla Corte dei Conti il Decreto Interministeriale del 12 settembre 2017 - di cui aveva già dato notizia il Ministero del Lavoro con comunicato del 14 settembre scorso - che riconosce sgravi contributivi per i datori di lavoro che prevedano istituti specifici di...
Scelta del Responsabile della protezione dei dati
Entro il 25 maggio 2018 dovranno designare obbligatoriamente un Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO): amministrazioni ed enti pubblici, fatta eccezione per le autorità giudiziarie; tutti i soggetti la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro...
Elenco lavoratori agricoli: online la seconda variazione 2017
Sul sito INPS è data notizia che dal 15 e fino al 30 settembre 2017 è possibile consultare online il secondo elenco di variazione 2017 relativo ai lavoratori agricoli subordinati a tempo determinato. L’elenco ha valore di notifica a ogni effetto di legge.
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: il contributo addizionale
La legge delega, con riferimento agli ammortizzatori sociali ha previsto tra i principi ed i criteri direttivi la previsione di una maggiore compartecipazione da parte delle imprese utilizzatrici dei trattamenti.
Sulla scorta di ciò l’articolo 5 del D.Lgs. n. 148/2015 ha stabilito l’applicazione di un contributo addizionale a carico delle imprese che presentano domanda di integrazione salariale ...