- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
SIA Aree Sisma: trasmissione delle domande all’INPS
Facendo seguito alla sua circolare n. 12/2017 e del rilascio di apposita procedura, l’INPS ha fornito le istruzioni per la trasmissione delle domande di SIA Aree Sisma. La domanda in questione va presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2017, presso i Comuni o gli ambiti territoriali, in caso di...
Nuovo codice INPS per i periodi assicurativi che beneficiano della maggiorazione amianto
Con messaggio n. 3585 del 18 settembre 2017, l’INPS ha comunicato di aver istituito il codice ARPA 187 ed il codice M4 per gli archivi dei fondi speciali, per l’acquisizione dei periodi assicurativi beneficiati dalla maggiorazione di amianto che ammonta a 1,5, utile sia per il diritto che per la...
Scelta del Responsabile della protezione dei dati
Entro il 25 maggio 2018 dovranno designare obbligatoriamente un Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO): amministrazioni ed enti pubblici, fatta eccezione per le autorità giudiziarie; tutti i soggetti la cui attività principale consiste in trattamenti che, per la loro natura, il loro...
Elenco lavoratori agricoli: online la seconda variazione 2017
Sul sito INPS è data notizia che dal 15 e fino al 30 settembre 2017 è possibile consultare online il secondo elenco di variazione 2017 relativo ai lavoratori agricoli subordinati a tempo determinato. L’elenco ha valore di notifica a ogni effetto di legge.
Minori disabili: protocollo INPS e ospedali di Roma, Genova e Firenze
Sul sito dell’INPS è data notizia della partenza di un protocollo sperimentale, sottoscritto dall’Istituto con gli ospedali del Bambino Gesù di Roma, Gaslini di Genova e Meyer di Firenze, per semplificare l’iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di...