- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Benefici fiscali per vittime del dovere e familiari superstiti Ulteriori precisazioni
L’INPS ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla specifica tipologia di trattamenti pensionistici interessati dai benefici fiscali di cui all’art. 1, comma 211, Legge n. 232/2016, in favore delle vittime del dovere ed equiparati ed ai loro superstiti. Poiché - come già evidenziato con...
Incentivo Occupazione Sud: modifica termini recupero arretrati
Il Bonus Occupazione Sud spetta per l’assunzione di “soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro (…) la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica...
Assunzione con contratto di apprendistato e violazione del diritto di precedenza
La Confcommercio ha chiesto al Ministero del Lavoro se possa costituire violazione del diritto di precedenza nel contratto a tempo determinato: sia l’ipotesi di prosecuzione del rapporto di lavoro al termine del periodo formativo del contratto di apprendistato stipulato con un lavoratore già in...
Prest.O. e Libretto di famiglia: le sanzioni illustrate dall’INL
Il regime sanzionatorio da applicare per le violazioni in materia di Prest.O. e Libretto di Famiglia è stato finalmente affrontato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Il superamento da parte dell’utilizzatore (Pubblica Amministrazione esclusa) per ogni singolo prestatore del limite economico di...
Bonus Sud: recupero arretrati da gennaio a giugno 2017
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha aggiornato il suo approfondimento in materia di Bonus Sud attraverso le risposte a FAQ che, al momento, sono diventate ben 23. Più nello specifico le due nuove FAQ (la n. 22 e la n. 23) riportate nell’approfondimento della Fondazione del 9 agosto...