- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Previndai: aggiornato il documento sul regime fiscale
Previndai, il fondo pensione dei dirigenti industriali, ha reso noto sul proprio sito, con comunicato del 29 agosto 2017, che il documento sul regime fiscale approvato il 27 aprile 2017 è stato adeguato alle ultime disposizioni derivanti dalla conversione in Legge del Decreto Legge n. 50 del 24...
Visite mediche di controllo: verso le 7 ore di reperibilità anche per i privati?
In occasione della presentazione del Polo unico delle visite mediche di controllo che entrerà in vigore dal 1° settembre 2017 - valido sia per il settore pubblico che per quello privato e che vede l’attribuzione all’Istituto della competenza esclusiva a effettuare le visite mediche di controllo sia...
Bonus asilo nido: nuove funzionalità della procedura
L’INPS, con messaggio n. 3261 dell’8 agosto 2017, ha reso noto che, con riferimento alla procedura di gestione delle domande del "Bonus asilo nido" sono stati rilasciati alcuni aggiornamenti e funzionalità ed ha specificato come utilizzarle. In primis diventa possibile variare i dati aziendali...
Pagamento dei prestatori di lavoro occasionale
Con riferimento alle prestazioni di lavoro occasionali, il comma 19, art. 54 bis, D.L. n. 50/2017, convertito in Legge n. 96/2017, prevede che, con riferimento a tutte le prestazioni rese nell’ambito del Libretto Famiglia e del Contratto di prestazione occasionale nel corso del mese, l’INPS deve...
Confindustria: occorrono investimenti massivi per l’assunzione dei giovani
A proposito delle misure volte ad agevolare l’assunzione dei giovani, Confindustria ha evidenziato che per riuscire ad ottenere il forte impatto desiderato occorrerà investire risorse sufficienti a garantire la piena decontribuzione fiscale per i primi tre anni, con i limiti che saranno utili a...