- 24-07-2025: Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari
- 24-07-2025: Distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti: le indicazioni del MEF
- 24-07-2025: Crediti d'imposta non spettanti o inesistenti, atto di indirizzo del MEF
- 24-07-2025: Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
- 24-07-2025: Flessibilità e stagionalità: istruzioni per l’uso
- 24-07-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 24-07-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
- 24-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 24-07-2025: Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
- 24-07-2025: Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite
- 24-07-2025: Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione
- 24-07-2025: Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso
- 24-07-2025: Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
- 24-07-2025: Base imponibile IRAP per adesione al concordato biennale 2024/2025

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Scadenze ENPACL di settembre
Dal sito dell’ENPACL si apprende che il 18 settembre 2017 scadrà il termine per provvedere ai seguenti adempimenti: dichiarazione annuale: compensi rientranti nel volume d’affari ai fini IVA, relativi all’anno 2016 (sul quale è calcolato il contributo integrativo 2017); reddito...
SIA Aree Sisma con istruzioni INPS
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del D.I. del 26 luglio 2017, l’INPS - che è il soggetto attuatore della misura SIA Aree Sisma - ha fornito le istruzioni in merito, con particolare riferimento a: destinatari e requisiti; modalità e termine di presentazione delle...
Lavoro occasionale, sanzione per mancata comunicazione
Ai sensi dell’art. 54-bis, comma 16, D.L. n. 50/2017, l'utilizzatore delle prestazioni occasionali è tenuto a trasmettere almeno un'ora prima dell'inizio della prestazione, attraverso la piattaforma informatica INPS ovvero avvalendosi dei servizi di Contact center messi a disposizione dall'INPS, una...
Prest.O. in agricoltura: modifiche alla piattaforma
L’INPS ha reso noto che la piattaforma informatica che supporta la gestione del Libretto famiglia e del Contratto di prestazione occasionale tiene, adesso, conto della diversa quantificazione dei compensi dei lavoratori impiegati in agricoltura, consentendo di selezionare gli importi previsti dalla...
Sconto obbligatorio per le scatole nere ma occhio alle norme sul controllo dei lavoratori
La legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124 del 4 agosto 2017 - che entrerà in vigore il prossimo 29 agosto – inserisce l’art. 132-ter nel Codice delle assicurazioni private (D.Lgs. n. 209/2205) il quale prevede l’obbligo per le imprese di assicurazione di praticare uno sconto in...