- 22-07-2025: Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità
- 22-07-2025: Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico
- 22-07-2025: Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate
- 22-07-2025: Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali
- 22-07-2025: Questionario OIC 34 Ricavi, suggerimenti di revisione entro settembre
- 22-07-2025: Rapina: no al divieto di prevalenza della lieve entità sulla recidiva reiterata
- 22-07-2025: OT23 2026: l'INAIL rettifica il modello
- 22-07-2025: Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti
- 22-07-2025: Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Prest.O.: l’analisi dei CdL con le criticità
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha analizzato il nuovo contratto di prestazione occasionale all’indomani dell’uscita della circolare INPS esplicativa ed in attesa della piattaforma che permetterà l’utilizzo del Libretto di Famiglia e delle Prest.O. Nel suo approfondimento la...
Riscatto ai fini pensionistici del servizio civile universale
Il servizio civile universale è finalizzato alla difesa non armata e non violenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli, nonché alla promozione dei valori fondativi della Repubblica e possono svolgerlo, su base volontaria ed a seguito di bandi pubblici di selezione, senza distinzione...
Incentivo Occupazione SUD: confermare la DID al “Numero Unico per il Lavoro”
Alcune domande presentate all’INPS per la fruizione dell’Incentivo Occupazione SUD sono state respinte temporaneamente in quanto mancava la dichiarazione di immediata disponibilità del lavoratore. A tal proposito l’Anpal, in data 4 luglio 2017, ha comunicato che, allo scopo di evitare ritardi nella...
Soccorso alpino: l’indennità per il 2017
L’importo per la determinazione dell’indennità spettante ai lavoratori autonomi volontari del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico per il mancato reddito relativo ai giorni in cui si sono astenuti dal lavoro viene fissato annualmente con decreto del Ministro del Lavoro e della...
Sospensione premi assicurativi per il sisma di gennaio 2017
La sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria si applica anche ai Comuni colpiti dal sisma del 18 gennaio 2017 ovvero: 1) Barete (AQ) 2) Cagnano Amiterno (AQ) 3) Pizzoli (AQ) 4)...