- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Pescatori autonomi, indennità COVID-19
L’INPS ha reso noto che è attivo il servizio per la presentazione delle domande di indennità COVID-19 per i pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca in acque marittime, interne e lagunari.
Quarantena, lavoro agile e malattia, ulteriori istruzioni INPS
L’INPS, con messaggio n. 3653 del 9 ottobre 2020, torna sulla questione relativa alla quarantena, al lavoro agile per i lavoratori c.d. fragili ed alla malattia per chiarire ulteriormente le regole.
Da FONDINPS a COMETA
FONDINPS, è stato posto in liquidazione ed a questo è subentrato il Fondo nazionale pensione complementare per i lavoratori dell'industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini, COMETA
Fondo Nuove Competenze, firmato il Decreto
L’ANPAL ha reso noto che il Fondo Nuove competenze, istituito con il DL Rilancio e ribadito dal DL agosto, è pronto a partire con una dotazione di ben 730 milioni di euro per il biennio 2020 – 2021 a valere sul Programma Operativo Nazionale Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione.
Congedo parentale COVID-19 anche se i figli si sono contagiati facendo sport
Il Senato ha approvato e passato alla Camera la Legge di conversione del D.L. n. 104/2020 (c.d. Decreto Agosto) ed ha apportato interessanti modifiche in materia di smart working e congedo straordinario COVID-19