- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
DID on line Infografica sul portale Anpal
Sul portale dell’Anpal è disponibile l’infografica sulla DID Online che illustra il meccanismo per effettuare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro telematicamente. Un utile tutorial aiuta l’utente che viene così guidato. Si rammenta che la Dichiarazione di Immediata Disponibilità...
Cabotaggio Comunicazione preventiva di distacco transnazionale
Ai sensi dell’art. 10, del D.Lgs. n. 136/2016, l’impresa che distacca lavoratori in Italia, ha l'obbligo di comunicare il distacco al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro le ore ventiquattro del giorno antecedente l'inizio del distacco e di comunicare tutte le successive...
Extracomunitari Flussi 2017
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 645 del 20 febbraio 2017 ha comunicato che è in corso di pubblicazione sulla G.U. il D.P.C.M del 13 febbraio 2017, recante la programmazione transitoria dei flussi di ingresso in Italia dei lavoratori non comunitari per il corrente...
Note di rettifica al datore Arriva la comunicazione al Consulente
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro ha comunicato ai Consigli Provinciali dell’Ordine che a decorrere dal 27 febbraio 2017, sulle email dei Consulenti del Lavoro intermediari sarà attivato il servizio di avviso della notifica di eventuali note di rettifica al datore di...
Call center Comunicazione al Ministero del Lavoro
La Legge di Bilancio 2017 ha previsto, tra le altre cose, anche alcuni obblighi di comunicazione a carico delle attività di call center. Il Ministero del Lavoro ha chiarito che le nuove disposizioni non possono più ritenersi limitate alle sole aziende che svolgono in via esclusiva o prevalente...