- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Ottava salvaguardia
I benefici per l’ottava salvaguardia sono riconosciuti a 30.700 soggetti e, più specificatamente a: 11.000 lavoratori in mobilità; 10.400 lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria; 7.800 lavoratori cessati dal servizio; 700 lavoratori in congedo straordinario retribuito...
Premi assicurativi
Con Decreto Interministeriale del 9 novembre 2016 è stata approvata la determina del Presidente dell’INAIL n. 307 dell’8 agosto 2016 relativa ai criteri ed alle modalità applicative e di calcolo della riduzione dei premi e contributi assicurativi per il triennio 2017-2019 e gli Indici di Gravità...
Comunicazione del PON SPAO Linee Guida
Sul sito Anpal, in data 24 gennaio 2017, sono state pubblicate le Linee guida per la comunicazione del PON SPAO – “Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione”. L'obiettivo della comunicazione è l’applicazione omogenea su tutto il territorio nazionale delle disposizioni in materia di informazione...
Convalida dimissioni genitori Modulistica
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha rivisto la modulistica informatizzata sulle convalide prevedendo anche l’introduzione dell’ulteriore voce “dimissioni per giusta causa”, oltre a quelle di dimissioni volontarie e risoluzioni consensuali, per consentire alla lavoratrice madre ed al lavoratore...
Cessazione attività commerciale
Si rammenta che è possibile chiedere l’indennizzo per la chiusura dell'attività commerciale fino al 31 gennaio 2017 presentando domanda all’INPS, così come a suo tempo chiarito dall’Istituto con il messaggio n. 4832 del 21 maggio 2014. L’indennizzo è stato introdotto dall'articolo 19-ter della...