- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Gestione separata Incrocio dati
L’INPS ha avviato un’operazione di controllo incrociato dei dati trasmessi con le denunce mensili (UniEmens) e quanto dichiarato agli uffici finanziari con il modello fiscale 770 da parte delle aziende obbligate alla contribuzione alla Gestione separata. A seguito del controllo del modello 770 e...
Sostegno Inclusione Attiva Progetti finanziati
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di...
Ottava salvaguardia
Entro il 2 marzo 2017 i soggetti interessati alla cosiddetta ottava salvaguardia devono presentare istanza all’INPS o alla sede competente dell’Ispettorato territoriale del lavoro per poter andare in pensione con i requisiti di accesso ed il regime delle decorrenze vigenti prima...
Azioni di politica attiva del lavoro
In materia di ammortizzatori sociali in deroga, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 34/2016, aveva fornito chiarimenti in merito all’ampliamento della possibilità di derogare ai criteri di cui agli articoli 2 e 3 del D.I. n. 83473/2014 fino al 50% delle risorse...
Lavoro domestico Gestione deleghe
L’INPS ha rilasciato nuove funzionalità per la gestione delle deleghe per il lavoro domestico ed ha specificato che, poiché non è consentito il conferimento della delega a più di un intermediario o Associazione nello stesso intervallo di tempo, l’attivazione di una nuova delega comporterà la revoca...