- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Sostegno Inclusione Attiva Progetti finanziati
Il Sostegno per l'Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un beneficio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di...
Gestione separata Incrocio dati
L’INPS ha avviato un’operazione di controllo incrociato dei dati trasmessi con le denunce mensili (UniEmens) e quanto dichiarato agli uffici finanziari con il modello fiscale 770 da parte delle aziende obbligate alla contribuzione alla Gestione separata. A seguito del controllo del modello 770 e...
Ottava salvaguardia
Entro il 2 marzo 2017 i soggetti interessati alla cosiddetta ottava salvaguardia devono presentare istanza all’INPS o alla sede competente dell’Ispettorato territoriale del lavoro per poter andare in pensione con i requisiti di accesso ed il regime delle decorrenze vigenti prima...
Assegno di ricollocazione
Sul nuovo portale dell’Anpal è stata pubblicata un’utile infografica relativa all’Assegno di ricollocazione che, in maniera, semplice, pratica ed accattivante spiega: cos’è l’Assegno di ricollocazione; per chi è; a cosa serve; a chi viene pagato. L’Assegno di ricollocazione è...
Azioni di politica attiva del lavoro
In materia di ammortizzatori sociali in deroga, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 34/2016, aveva fornito chiarimenti in merito all’ampliamento della possibilità di derogare ai criteri di cui agli articoli 2 e 3 del D.I. n. 83473/2014 fino al 50% delle risorse...