- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Prestazioni INPS Pagamenti per i terremotati
A seguito del sisma del 30 ottobre 2016, con comunicato stampa del 31 ottobre 2016, l’INPS ha dato notizia della chiusura delle agenzie di Foligno, Spoleto e Tolentino. Tuttavia nelle zone in questione saranno disponibili, non appena possibile, Uffici mobili idonei a fornire informazioni agli...
Somministrazione illecita Allarme dei CdL
Sul sito della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, in data 31 ottobre 2016, è stato reso disponibile un fac-simile di lettera da inviare ai propri clienti per sensibilizzare le aziende sul fenomeno relativo all’appalto illecito ed alla somministrazione illecita di manodopera. Infatti se il...
CdS espansiva
Ai sensi dell’art. 41, comma 3-bis, D.Lgs. n. 148/2015, introdotto dal c.d. correttivo al Jobs Act (D.Lgs. n. 185/2016) è possibile trasformare i contratti di solidarietà difensiva, purché in corso da almeno dodici mesi o stipulati prima del 1° gennaio 2016, in contratti di solidarietà espansiva, a...
Caporalato Protocollo sperimentale
In data 25 ottobre 2016, Regione Toscana, DIL di Roma, Direzioni Regionali Toscana dell’INPS e dell’INAIL, CGIL, CISL, UIL, Coldiretti, CIA, Confagricoltura ed Alleanza delle Cooperative Toscane, hanno firmato un protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in...
Proroga adempimenti fiscali e contributivi
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, con nota prot. n. 9516 del 27 ottobre 2016, alla luce dei recenti eventi sismici del 26 ottobre 2016 in Centro Italia, ha chiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Ministri del Lavoro e...