- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Le novità del nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro
Il nuovo Codice deontologico dei Consulenti del Lavoro, approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine nella seduta del 29 luglio 2016, è entrato in vigore il 27 settembre 2016. Nel presente contributo si analizzano le novità più rilevanti, così come, peraltro, evidenziate dal Consiglio...
Ricollocazione mamme
La Regione Lazio ha pubblicato un bando che si propone di aiutare le mamme, con un figlio a carico di età inferiore ai sei anni, rimaste senza lavoro, offrendo strumenti concreti per la loro ricollocazione nel mondo di lavoro, attraverso soggetti accreditati. Sono destinatarie dei servizi di...
Sport professionistico Uniemens
L’INPS, con messaggio n. 3858 del 26 settembre 2016, ha fatto presente che alcune imprese, aventi alle proprie dipendenze lavoratori sportivi professionisti, che abbiano superato il secondo massimale dal mese di gennaio 2015 ad oggi, hanno inviato i flussi Uniemens individuali, relativi a detti...
Inail Tutela per alternanza scuola-lavoro
Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INAIL, Rampi, in occasione di un convegno tenutosi il 23 settembre 2016, ha sollecitato una revisione del DPR n. 1124/65 alla luce dell’evoluzione del lavoro e delle sue forme di regolazione anche per permettere un ampliamento delle tutele a...
Codice deontologico CdL
In data 27 settembre 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro, adottato il 29 luglio 2016. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine, con circolare n. 1136 del 22 settembre 2016, ha illustrato gli interventi più rilevanti relativi a: ambito di...