- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Non è obbligatorio lavorare di domenica
E’ illegittima la sanzione disciplinare nei confronti del dipendente di fede cattolica, che intende la domenica come momento religioso e di pratica di fede e che, in forza di ciò, non effettua il turno di domenica presentandosi, però, al lavoro nel suo giorno di riposo così da recuperare la giornata...
Riduzione sanzioni civili INPS
Con la circolare INPS n. 38 del 15 marzo 2010 è stato ribadito che gli accordi transattivi devono avere ad oggetto tutti i debiti (in fase amministrativa, legale e iscritti a ruolo) del proponente "al fine di programmare un unico piano di rientro con il carico contributivo integrale, ma con le...
Omesso versamento ritenute: istruzioni INPS
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 8/2016 che ha previsto anche la depenalizzazione del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali, l’INPS, con messaggio n. 804 del 22 febbraio 2016, ha fornito indicazioni alle proprie sedi. Sottolinea il messaggio che: resta confermata...
Voucher baby sitting, domande senza ISEE
L’INPS, con messaggio n. 805 del 22 febbraio 2016, ha invitato le proprie sedi a procedere a definire le domande relative ai voucher baby sitting ed al contributo per gli oneri della rete pubblica e privata accreditata dei servizi per l’infanzia - anno di sperimentazione 2015 – per le quali non è...
Codice contratti pubblici per Fondi interprofessionali
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto, con la circolare n. 10 del 18 febbraio 2016 a seguito della nota del 15 gennaio 2016 del Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC) in cui sono state illustrate le conclusioni che il Consiglio dell’ANAC ha approvato in...