redattore profile

Rossella Schiavone

Rossella Schiavone

Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.

Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.

Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.

Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.

Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.


Artigiani e commercianti, contribuzione forfettario

L’INPS, con circolare n. 35 del 19 febbraio 2016, ha fornito le indicazioni per aderire alla contribuzione agevolata prevista per il nuovo regime forfettario. Il nuovo regime è, infatti, opzionale ed è accessibile esclusivamente a domanda, inoltre, ai fini della determinazione della contribuzione...


CdS, FIS o Fondi di solidarietà bilaterali alternativi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito indicazioni sul raccordo della disciplina relativa ai Contratti di Solidarietà di tipo “B” e l’istituzione del Fondo di Integrazione Salariale e dei Fondi di solidarietà bilaterali alternativi. A decorrere dall’1 gennaio 2016 si applica...


Maternità, non INPS per interdizione anticipata

La sede INPS di Siracusa ha risposto, con una mail del 10 febbraio 2016, ad un quesito posto dal Centro Studi CPO di Siracusa avente ad oggetto l’erogazione dell’indennità di maternità a conguaglio in caso di astensione anticipata. Poiché nel caso di specie il provvedimento di interdizione...


Prospetto disabili entro il 15 maggio

A seguito delle novità in materia di collocamento obbligatorio, introdotte nel nostro ordinamento ad opera del Jobs Act, il Ministero del Lavoro è intervenuto, con nota prot. n. 970 del 17 febbraio 2016. Determinazione base di computo Chiarisce il Ministero che non sono computabili agli effetti...


UniEmens lavoratori autonomi esercenti attività musicali

L’INPS ha comunicato che è stato predisposto un percorso semplificato di compilazione delle denunce UniEmens riferite ai lavoratori autonomi “Esercenti Attività Musicali”. Chiarisce il messaggio n. 727 del 17 febbraio 2016, che la procedura: è raggiungibile attraverso il percorso: “Servizi on...