- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Autoliquidazione 2015/2016, coefficienti pagamento rateale
L’INAIL, con nota prot. n. 1015 del 22 gennaio 2016, ha comunicato il tasso di interesse annuo ed i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate per l’autoliquidazione 2015/2016. Coefficienti per chi paga ratealmente l'autoliquidazione 2015/2016 in scadenza al 16 febbraio...
Opzione donna, lavorazione domande pensione
L’art 1, comma 281, della Legge di Stabilità 2016 ha disposto che “al fine di portare a conclusione la sperimentazione di cui all’articolo 1, comma 9, della legge 23 agosto 2004, n. 243, la facoltà prevista al predetto articolo 1, comma 9, è estesa anche alle lavoratrici che hanno maturato i...
Solidarietà difensiva utilizzatore non per somministrati
Con la risposta all’interpello n. 3 del 20 gennaio 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha specificato che: in caso di crisi aziendale dell’impresa utilizzatrice che abbia comportato l’accesso a trattamenti di integrazione salariale, ivi compresa la solidarietà difensiva, i...
Gruppi d’imprese, interesse al distacco
A seguito di richiesta di parere avanzata da Confindustria, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottolineato che l’aggregazione in gruppo di imprese si caratterizza per il potere di controllo e direzione che la società capogruppo esercita sulle altre in virtù delle condizioni di cui...
Produttori/intermediari assicurativi, sì alla collaborazione
L’ANIA ha chiesto al Ministero del Lavoro se la nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente (art. 2, comma 1, D.Lgs. n. 81/2015) sia applicabile anche con riferimento ai rapporti di collaborazione tra produttori/intermediari assicurativi ed impresa di assicurazione ai fini...