- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
I contributi per la formazione degli enti privati
Con Decreto n. 107/IV/2015 del 14 aprile 2015, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito che a decorrere dall’anno 2015 le modalità, i termini e le condizioni per il finanziamento degli enti di cui alla legge 40/87 (trattasi di enti privati che svolgono attività rientranti...
Bonus occupazionale Garanzia Giovani oltre il de minimis
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale n. 385\ll\2015 del 24 novembre 2015 - pubblicato in data 15 gennaio 2016 - ha rettificato ed integrato il Decreto Direttoriale n. 1709/Segr.DG/2014 dell'8/8/2014, concernente il "Bonus occupazionale" del "Programma Operativo...
Riforma appalti, la clausola sociale ha l’ok del Senato
La sottosegretaria al Ministero del Lavoro, Teresa Bellanova, con comunicato stampa del 14 gennaio 2016, ha espresso la propria soddisfazione per l'approvazione al Senato della clausola sociale contenuta nella delega alla riforma degli appalti. Grazie a tale clausola le aziende pubbliche e private...
Autoliquidazione 2015/2016. Servizi telematici
L’INAIL, con nota prot. n. 380 del 13 gennaio 2016, ha comunicato che dal 13 gennaio 2016 sono disponibili, in www.inail.it – Servizi Online, i seguenti servizi telematici correlati all’autoliquidazione 2015/2016: - AL.P.I. Online; - Invio telematico dichiarazione salari; - Riduzione...
Al via il Sistema Duale in Italia
Il Sottosegretario al Ministero del Lavoro, Luigi Bobba, con la sottoscrizione con gli Assessori regionali dei protocolli di intesa con cui prende l'avvio la sperimentazione del Sistema Duale, con comunicato stampa del 13 gennaio 2016, ha dato il via alla promozione della formazione dei giovani ed...