- 22-10-2025: CCNL Edilizia artigianato - Verbale di accordo del 15/10/2025
- 22-10-2025: Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo
- 22-10-2025: CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025
- 22-10-2025: Scuole materne Fism. Unisalute e modifiche al Ccnl
- 22-10-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 22-10-2025: Divulgare lo stato di malattia lede la privacy del dipendente
- 22-10-2025: Autotrasporto merci: incentivi 2025 per il rinnovo ecologico del parco veicoli
- 22-10-2025: Nuovo modello per il regime fiscale delle SIIQ e SIINQ
- 22-10-2025: Cassa Forense: contributi centri estivi figli e prestiti under 35 in scadenza
- 22-10-2025: Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici
- 22-10-2025: Premi concorsi di progettazione pubblica: tassazione per i non residenti senza partita Iva
- 22-10-2025: Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti
- 22-10-2025: La detrazione IVA vale anche senza prova del pagamento
- 22-10-2025: Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
FdS del credito: assegno ordinario e sezione emergenziale
Con messaggio n. 3157 del 10 agosto 2018, l’INPS ha evidenziato che il Comitato amministratore del Fondo di solidarietà per la riconversione e la riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito, ha previsto dei limiti di utilizzo delle risorse...
CIG in deroga. Cessazione degli effetti finanziari delle autorizzazioni regionali
Con messaggio n. 3156 del 10 agosto 2018, facendo seguito al suo messaggio n. 347/2018, l’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’invio nel Sistema Informativo Percettori (SIP), da parte delle Regioni o Province autonome, degli elementi utili per procedere alla cessazione degli effetti...
Attrezzature di lavoro, 19° elenco degli abilitati a verifiche periodiche
Il Ministero del Lavoro e quello dello sviluppo economico, con decreto direttoriale n. 72 del 10 agosto 2018, hanno adottato il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi del Testo Unico in materia di salute e...
Aziende agricole. Ulteriore proroga della decorrenza per gli utenti abilitati in “Gestione Deleghe”
Con messaggio n. 3143 del 9 agosto 2018, l’INPS ha comunicato che è necessaria un’ulteriore proroga al 4 settembre 2018 per l’attivazione delle deleghe per l’accesso alle procedure agricole esclusivamente tramite il nuovo sistema deleghe. L’accesso ai servizi, fino alla data predetta, sarà...
Il decreto Dignità è legge. Ministero del Lavoro: “Freno alla precarietà del lavoro”
Con comunicato dell’8 agosto 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia dell’approvazione al Senato della legge di conversione del Decreto Dignità, “il primo provvedimento in campo economico e sociale del Governo con cui si punta a mettere un freno alla precarietà del...