Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Novità fiscali e chiarimenti degli esperti delle Entrate

07/02/2019

Nel corso dell’annuale appuntamento con la stampa specializzata di fine gennaio, numerosi sono stati i chiarimenti che gli esperti dell’Amministrazione Finanziaria e anche la Guardia di Finanza hanno fornito con riferimento alle novità fiscali del momento. Gli argomenti trattati sono stati...

Crisi ed insolvenza d’impresa. Pronto il nuovo Codice

31/01/2019

Nei primi giorni di gennaio, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, in attuazione della Legge delega per la riforma delle discipline della crisi di impresa e dell'insolvenza n. 155 del 19 ottobre 2017, ma che tuttavia non...

Legge di Bilancio 2019: agevolazioni per le imprese

24/01/2019

Nella Legge di Bilancio per il 2019 (Legge n. 145 del 30 dicembre 2018) vi sono diverse misure rivolte alle imprese. Si va dal rifinanziamento della Sabatini ter e dei contratti di sviluppo, alla proroga e rimodulazione dell’iperammortamento e del bonus formazione 4.0. Viene modificata la...

Saldo e stralcio per chi è in difficoltà economica

17/01/2019

Nell’ambito delle diverse opzioni che la pace fiscale offre ai debitori di definire, appunto, i propri debiti con il Fisco, vi sono due misure che sono rivolte in modo particolare alla sanatoria o “pulizia” dei mini debiti nei confronti dell’Agente della riscossione. È stato, in particolare,...

In vigore l'obbligo di fatturazione elettronica tra privati

10/01/2019

Dal primo gennaio è ormai obbligatorio verso i soggetti privati, emettere la fattura nel formato elettronico; l’obbligo di emissione del documento digitale, da effettuarsi mediante il Sistema di Interscambio (SDI), si applica alle cessioni di beni e alle prestazioni di servizi effettuate in Italia...

Adempimenti e scadenze fiscali di fine anno

20/12/2018

Nonostante i diversi propositi dei vari governi, in particolare sulla necessità di semplificare il sistema fiscale e di ridurre i relativi obblighi a carico dei contribuenti, la parte finale dell'anno si presenta ancora caratterizzata da una moltitudine di scadenze e adempimenti...

Principali novità fiscali previste nella Legge di Bilancio 2019

13/12/2018

Il termini per l’approvazione della Legge di Bilancio per il 2019 sono ormai stretti, tuttavia permangono ancora delle incertezze a seguito dei rilievi che sono stati evidenziati dall’Europa, rilievi che potrebbero determinare modifiche proprio nella fase finale per non incorrere nella annunciata...

Il regime forfettario: novità in arrivo

06/12/2018

Il “nuovo” regime forfettario di determinazione del reddito è disciplinato dall’articolo 1 della Legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di bilancio per il 2015), ai commi da 54 a 89. Al verificarsi di determinati presupposti previsti dalla norma, e tenendo conto del tipo di attività svolta, al...

Rivendita beni usati: regime Iva del “margine”

29/11/2018

Il regime del “margine” rappresenta un regime Iva speciale previsto per chi rivende beni usati, oggetti d’arte, antiquariato o oggetti da collezione”. Il regime viene disciplinato dagli articoli dal 36 al 40 del Decreto Legge n. 41 del 23 febbraio 1995, norma che ha recepito la direttiva 94/5/CE...

Regime MOSS: funzionamento e attività di controllo

22/11/2018

Il MOSS (Mini One Stop Shop o Mini sportello Unico) si riferisce ad un regime di tassazione opzionale introdotto come misura di semplificazione relativamente alla modifica del luogo di tassazione per l’Iva, applicabile alle prestazioni TTE (Servizi di commercio elettronico, telecomunicazione e...