Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Regime forfettario, regole, coefficienti e soglie di reddito

05/04/2018

Il regime forfettario è stato istituito dalla Legge 190 del 23 dicembre 2014 (Legge di stabilità 2015) e successivamente modificato dalla Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015). Il forfettario rappresenta il regime naturale delle persone fisiche che esercitano attività...

Documenti principali e iter di approvazione del bilancio di esercizio

29/03/2018

L’approvazione del bilancio dell’esercizio prevede uno specifico iter che inizia con la predisposizione del progetto di bilancio e la relazione sulla gestione da parte degli amministratori, i quali, a loro volta, trasmetto i suddetti documenti all’organo di controllo (Collegio sindacale/Revisore)...

Novità fiscali e bonus nella compilazione del 730/2018

22/03/2018

Trovandoci in piena stagione dichiarativa, risulta interessante effettuare una ricognizione tra quelle che sono le principali novità relative alla compilazione della dichiarazione dei redditi, con particolare riferimento ai diversi bonus che si potranno usufruire con il modello 730/2018. Si...

Regole di redazione per i bilanci 2017

15/03/2018

Effetti dei nuovi OIC e istruzioni operative per la derivazione rafforzata   La chiusura dei bilanci 2017 non risente di rilevanti modifiche legislative, tuttavia lo scorso anno vi sono state alcune novità comunque importanti e che bisogna tenere in considerazione per la definizione e la chiusura...

Termini di presentazione e novità per le dichiarazioni fiscali

01/03/2018

Con l’inizio del periodo delle dichiarazioni, l’Agenzia delle Entrate ha reso definitivi i modelli da utilizzare per le dichiarazioni fiscali 2018 relativi ai redditi 2017. Ogni anno sono molte le novità e i cambiamenti che si susseguono in applicazione delle diverse norme fiscali che entrano in...

Iva: molte le novità per imprese e professionisti

22/02/2018

I provvedimenti di fine 2017 (Decreto fiscale e Legge di Bilancio) e il Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017 (manovra di primavera) hanno portato diversi cambiamenti sul tema degli adempimenti Iva e sulla gestione dell’imposta. Pertanto, i contribuenti dovranno rivedere i processi per la gestione...

Dichiarazione precompilata: comunicazione delle spese all’Anagrafe Tributaria

15/02/2018

Per permettere all’Agenzia delle Entrate di predisporre la dichiarazione precompilata (mod. 730/REDDITI), annualmente una serie di “soggetti terzi” sono tenuti all’invio di alcuni dati relativi a determinate spese sostenute dai contribuenti. L’art. 3 del D.Lgs. n. 175 del 21 novembre 2014 ha...

Differiti al periodo d’imposta 2018 gli indici di affidabilità fiscale (ISA)

08/02/2018

Gli studi di settore sono degli strumenti presuntivi utilizzati per la ricostruzione dei ricavi delle imprese e si basano su determinati algoritmi. Gli studi sono stati per molti anni utilizzati dal fisco nella programmazione dei controlli e negli accertamenti di tipo analitico-induttivo. Gli indici...

Enti del terzo settore: novità per chi incentiva il sistema

01/02/2018

Nuovi profili agevolativi previsti dalla riforma Con la Legge delega n. 106 del 6 giugno 2016 ha preso inizio la riforma del terzo settore, che ha mosso i primi passi con l'adozione dei relativi decreti attuativi ed in particolare con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017,...