Approfondimenti Lavoro
Pensione di anzianità: si ottiene solo dopo la cessazione del rapporto di lavoro
06/06/2019Con la sentenza del 27 maggio 2019, n. 14417, la Corte di Cassazione ha chiarito che per accedere alla pensione di anzianità è condizione necessaria cessare l’attività lavorativa all’atto d’invio della domanda.
Reddito e Pensione di Cittadinanza: dall’INPS un servizio per simulare gli importi
30/05/2019Con il messaggio del 21 maggio 2019, n. 1954 l’INPS ha annunciato il rilascio del simulatore RdC/PdC grazie al quale è possibile stimare l’importo del Reddito di cittadinanza e della Pensione di cittadinanza spettante.
Astensione dal lavoro dopo il parto: arrivano le prime istruzioni
23/05/2019La legge di bilancio 2019 ha stabilito, in alternativa a quanto disposto dal Dlgs n. 151/2001, la facoltà di astenersi dal lavoro dopo l’evento del parto entro i cinque mesi successivi allo stesso.
Domande di Assegno per il nucleo familiare: istruzioni per aziende e lavoratori
16/05/2019L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 1777 dell’8 maggio 2019, al fine di illustrare le nuove modalità di presentazione della domanda di Assegno per il nucleo familiare (ANF) per i dipendenti di aziende del settore privato non agricolo, fornendo importanti ai datori di lavoro.
Incentivo Occupazione Sud, indicazioni dall’ANPAL
09/05/2019Con il decreto direttoriale del 19 aprile 2019, n. 178, l’ANPAL ha spiegato dettagliatamente in cosa consiste l’Incentivo Occupazione Sviluppo Sud, la cui gestione è affidata all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS), in qualità di Organismo Intermedio, nel limite complessivo di spesa...
Incentivo Occupazione NEET 2019: ecco come beneficiarne
02/05/2019Con la circolare n. 54 del 17 aprile 2019, l’INPS ha indicato le modalità di fruizione per l’anno in corso dell’incentivo Occupazione NEET, previsto dal Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”, e prorogato dal decreto ANPAL 581/2018.
Al via le nuove tariffe Inail: istruzioni operative per l’autoliquidazione
25/04/2019Pur restando invariato l’impianto originario, basato su 4 gestioni tariffarie da applicare alle aziende assicurate che appartengono alle gestioni Industria, Artigianato, Terziario e Altre Attività, le tariffe dei premi INAIL, in vigore per il prossimo triennio 2019/2021, presentano numerose novità.
Trasformazione da apprendistato di primo livello ad apprendistato professionalizzante: regime contributivo
18/04/2019Con il messaggio del 10 aprile 2019, n. 1478, l’INPS ha chiarito alcuni aspetti relativi alla corretta gestione dell’obbligo contributivo nei rapporti di apprendistato, con riferimento alla trasformazione del contratto.
Autoliquidazione Inail 2018/2019: novità e istruzioni operative
11/04/2019Il primo aprile sono stati pubblicati dal Ministero del Lavoro i decreti interministeriali del 27 febbraio 2019 - firmati di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - contenenti le nuove tariffe dei premi INAIL, in ottemperanza a quanto stabilito dalla legge di Bilancio 2019.
Quota 100, Reddito di Cittadinanza e altre misure per il mercato del lavoro. Il “Decretone” è legge
04/04/2019Dopo il via libera del Senato, il 29 marzo 2019 è stata data ufficialità con pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” n. 75, alla legge del 28 marzo 2019, n. 26, di conversione, con modificazioni, del decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4 (c.d. “Decretone”), recante disposizioni urgenti in materia di...