Approfondimenti Lavoro
Emergenza Coronavirus, congedi e permessi speciali
09/04/2020Tra le misure introdotte dal decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, agli artt. 23 e 24, l'esecutivo ha previsto congedi e permessi speciali a sostegno dei lavoratori dipendenti del settore privato, degli iscritti presso la Gestione separata dell'INPS.
Coronavirus, stop ai licenziamenti fino al 16 maggio
02/04/2020Con il decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, l'esecutivo ha inteso salvaguardare i livelli occupazionali dalle possibili ripercussioni economiche negative derivanti dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Poker di ammortizzatori sociali, quale scegliere?
26/03/2020Tra le misure di sostegno ai lavoratori ed alle imprese varate dal Governo con il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, volte a fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, sono state introdotte estensioni in materia di ammortizzatori sociali per tutto il territorio nazionale.
Smart working, procedura semplificata estesa a tutta Italia
19/03/2020Il Governo, con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 e 4 marzo 2020, estende la possibilità di ricorso al lavoro agile in modalità semplificata per tutto il territorio nazionale.
Omessi versamenti ai fondi di previdenza complementare: precluso il godimento delle agevolazioni
12/03/2020Il mancato versamento della contribuzione dovuta al fondo di previdenza complementare configura un'inadempienza contrattuale che determina una violazione dell'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Ticket licenziamento 2020, riparametrati gli importi
05/03/2020Con la circolare 10 febbraio 2020, n. 20 l'INPS ha proceduto a rideterminare gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, dell'assegno ordinario e dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito, dell'assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito.
Nuovi importi per gli iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti ed alla Gestione separata
27/02/2020Con le circolari n. 12 del 3 febbraio 2020 e n. 28 del 17 febbraio 2020, rispettivamente per i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all'art. 2, comma 26, Legge 8 agosto 1995, n. 335, e per coloro che sono iscritti alla Gestione artigiani ed esercenti attività commerciali, l'Istituto...
Quote di TFR versate al Fondo di Tesoreria, no alla portabilità
20/02/2020Con il messaggio 4 febbraio 2020, n. 413, l'Istituto Previdenziale preclude la possibilità, per i lavoratori dipendenti, di destinare le quote pregresse di trattamento di fine rapporto accantonate al Fondo di Tesoreria ad altra forma di previdenza complementare.
Diminuisce il cuneo fiscale, ma l'onere per i datori di lavoro non cambia
13/02/2020Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (n. 29 del 5 febbraio) del Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3, viene data attuazione alla riduzione del carico fiscale sulle persone fisiche, prevista dalla Legge di Bilancio per l'anno 2020.
Caso "Foodora", sì alla collaborazione coordinata e continuativa, ma con le tutele del lavoro subordinato
06/02/2020Nel luglio del 2017, un gruppo di lavoratori con mansioni di fattorini in forza di contratti di collaborazione coordinata e continuativa (c.d. riders) chiedevano al Tribunale di Torino il riconoscimento della natura subordinata del rapporto di lavoro.