Approfondimenti Lavoro
Prospetto informativo disabili, invio in scadenza al 31 gennaio
30/01/2020Entro il 31 gennaio di ogni anno imprese e professionisti, soggetti agli obblighi in materia di collocamento mirato, devono inviare telematicamente il prospetto informativo disabili previsto dall'art. 9, comma 6, Legge 12 marzo 1999, n. 68, e ss. modifiche.
Autoliquidazione 2019/2020: le istruzioni operative del 13 gennaio 2020
23/01/2020Con le istruzioni operative del 13 gennaio 2020, l'INAIL fornisce i primi chiarimenti relativi all'autoliquidazione 2019/2020, ponendo particolare attenzione alle riduzioni contributive ed alle modalità di adempimento dei datori di lavoro.
Trasferta e trasfertismo, chiarimenti Inps sul regime fiscale e contributivo
16/01/2020Con la circolare del 23 dicembre 2019, n. 158, l’INPS ha fornito chiarimenti utili sulla corretta individuazione del regime fiscale e contributivo in materia di determinazione del reddito dei lavoratori in trasferta e dei lavoratori da considerarsi “trasfertisti”.
Legge di bilancio 2020: le novità per aziende, lavoratori e liberi professionisti
09/01/2020Dal 1° gennaio 2020 è entrata in vigore la Legge di Bilancio per l’anno in corso (legge 27 del dicembre 2019, n. 160, G.U n. 302 del 30 dicembre 2019), la quale prevede sia misure dedicate al mercato del lavoro che per le aziende.
Riders: per esigenze di lavoro lecita l’installazione di app su smartphone
19/12/2019L’Ispettorato Nazionale del lavoro torna a pronunciarsi in materia di legittimità della geolocalizzazione dei lavoratori, occupandosi dei cosiddetti “riders”, ossia i fattorini addetti alle consegne a domicilio.
Imposta sostitutiva per rivalutazione del TFR, scadenza il 16 dicembre
12/12/2019L’avvicinarsi della fine dell’anno segna il tempo di scadenze fiscali per le aziende. Infatti, il prossimo 16 dicembre è il termine per effettuare il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva dell’Irpef dovuta sulla rivalutazione del Tfr accantonato al 31 dicembre 2018. L’adempimento...
In Gazzetta Ue la nuova direttiva europea sul whistleblowing
05/12/2019Lo scorso 23 ottobre il Consiglio Europeo ha dato il via libera definitivo alla direttiva europea in materia di whistleblowing (direttiva UE 2019/1937, pubblicata nella G.U.U.E. del 26 novembre 2019), al fine di uniformare la disciplina all’interno dell’Unione.
Al via le domande per partecipare al bando “#Conciliamo”, che supporta il welfare aziendale
28/11/2019“#Conciliamo” è il bando, rivolto alle aziende, con cui il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha messo a disposizione 74 milioni di euro per finanziare progetti di conciliazione vita-lavoro, misure di flessibilità e di welfare aziendale volte a sostenere i bisogni dei lavoratori.
RdC e bonus Inps per le assunzioni: domande dal 15 novembre
21/11/2019Con il messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, l’INPS ha comunicato le procedure e le modalità di erogazione dell’agevolazione a favore delle imprese che assumono stabilmente soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Auto aziendali: la tassazione potrebbe aumentare nel 2020
14/11/2019Dal testo provvisorio della legge di Bilancio per il 2020, emerge che per le auto aziendali sarà probabile l’aumento della tassazione, attraverso la riduzione degli sconti sui fringe benefit tassabili.