Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
Pubblicato il 15 maggio 2025
Condividi l'articolo:
La legge di Bilancio 2025 ha introdotto, all’art. 1, comma 186, una riduzione contributiva pari al 50% per i lavoratori autonomi che, nel corso del 2025, si iscrivano per la prima volta alle gestioni speciali INPS degli artigiani e dei commercianti.
Il beneficio è destinato ai soci di società e ai titolari di ditte individuali e familiari che percepiscono redditi d’impresa, anche in regime forfettario. La misura si applica per un massimo di 36 mesi e comporta, tuttavia, una riduzione proporzionale dei contributi accreditati ai fini pensionistici.
L’agevolazione non è cumulabile con altre riduzioni contributive già previste per le medesime gestioni previdenziali, come quelle riservate agli over 65 già pensionati presso l’INPS o a chi applica il regime fiscale forfettario (riduzione del 35%).
La domanda dovrà essere presentata, non appena verrà rilasciato l’apposito modulo, tramite il Portale delle Agevolazioni Ex DiResCo.
In attesa del rilascio della procedura, il contribuente può scegliere se versare i contributi integralmente, con successivo recupero tramite compensazione o rimborso, ovvero già ridotti nella predetta misura del 50%.
Tutti i dettagli e una utile infografica nell'Approfondimento che segue.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: