Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Pubblicato il



Nell’ambito del programma nazionale “Imprenditoria Femminile”, finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) attraverso le risorse del PNRR – Next Generation EU e gestito da Invitalia, è stato pubblicato un nuovo bando di gara per la progettazione e fornitura di tre programmi di accelerazione dedicati a startup e imprese femminili.

Il bando, pubblicato il 9 luglio 2025, ha un valore complessivo di 900.000 euro e prevede lo sviluppo di tre percorsi di accelerazione nei poli di innovazione di Roma, Novara e Salerno. In totale, 30 imprese guidate da donne saranno selezionate per beneficiare dei servizi.

Obiettivi del programma

Il programma “Imprenditoria Femminile” mira a promuovere la cultura imprenditoriale tra le donne, rafforzare la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, soprattutto in settori ad alto contenuto tecnologico, e valorizzare la capacità di generare innovazione.

Le sue iniziative comprendono eventi, percorsi formativi, premi accademici e programmi specifici come COD(H)ER, LiFE, e il Premio Intellectual Property Award “Imprenditoria femminile”.

A chi è rivolto il bando

Il bando è rivolto a operatori qualificati, pubblici o privati, in grado di progettare e realizzare percorsi di accelerazione di livello internazionale. Le attività dovranno coinvolgere 30 startup o imprese femminili innovative, già costituite, selezionate per partecipare ai programmi presso gli hub di Roma, Novara e Salerno.

Cosa prevede l’agevolazione

L’agevolazione consiste nell’affidamento, tramite procedura di gara, della progettazione e implementazione dei programmi di accelerazione, della durata di 10–12 settimane ciascuno.

Ogni programma dovrà includere:

  • Un evento di lancio
  • Attività di comunicazione e assessment
  • Sessioni di formazione e mentorship
  • Attività di business matching e open innovation
  • Un benchmark day
  • Un demo day

Gli obiettivi concreti sono:

  • Rafforzare le competenze manageriali delle imprenditrici
  • Validare il business model
  • Incrementare il fatturato
  • Favorire connessioni industriali, commerciali e finanziarie

Cosa finanzia il bando

Il budget complessivo di 900.000 euro è destinato a coprire l’intero ciclo di attività dei tre programmi, inclusi i costi per:

  • La progettazione delle attività
  • L’erogazione dei servizi di accelerazione
  • Le spese di comunicazione, tutoraggio, formazione e networking
  • L’organizzazione degli eventi pubblici (lancio, demo day, ecc.)

Scadenze e modalità di partecipazione

Le offerte devono essere presentate entro le ore 12:00 del 28 luglio 2025 attraverso la piattaforma InGate di Invitalia, dove è disponibile tutta la documentazione ufficiale.

È possibile richiedere chiarimenti entro il 18 luglio 2025, sempre tramite la piattaforma.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito