Ccnl Videofonografici. Rinnovo

Pubblicato il



Ccnl Videofonografici. Rinnovo

Con accordo 22 maggio 2025 Afi in liquidazione, Fimi, Pmi, Univideo e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno rinnovato il Ccnl per i dipendenti delle aziende videofonografiche. Il contratto ha validità 1° gennaio 2025 - 31 dicembre 2026 (vai al testo dell'accordo).

Accordo 14 aprile 2025

Lo scorso 14 aprile 2025 le Parti avevano siglato il rinnovo del Ccnl rimandando ad un successivo accordo la regolamentazione degli aspetti economici già evidenziati oltre a quelli relativi alla parte normativa. Detta ipotesi viene ratificata con la sottoscrizione del presente accordo.

Minimi retributivi

Viene confermato l'aumento contrattuale complessivo di € 255,00 al livello 6°, da erogare in due tranche del 1° luglio 2025 e 1° marzo 2026.

Le tabelle retributive sono consultabili nella "Banca dati".

Una tantum

Ai lavoratori in forza alla data del 14 aprile 2025 viene riconosciuta una somma a titolo di una Tantum di € 500,00, uguale per tutti i livelli, che verrà erogata in due tranches rispettivamente di € 250,00 con la retribuzione del mese di settembre 2025 e di € 250,00 con la retribuzione del mese di marzo 2026. Resta ferma la facoltà per le aziende di erogare l'importo totale in un'unica soluzione con la retribuzione del mese di settembre 2025.

Previdenza complementare

Viene previsto, con decorrenza 1° gennaio 2026, l'aliquota a carico del datore di lavoro sarà pari all'1,4%.

Assistenza sanitaria integrativa

Per l'anno 2026 saranno iscritti automaticamente al Fondo tutti i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti, e a tempo determinato di durata non inferiore a 12 mesi (non per sommatoria) che non beneficino già di forme di assistenza sanitaria integrativa derivanti da specifico accordo. Il contributo di € 156,00 sarà integralmente a carico dell'azienda.

Dal 2027 il contributo complessivo sarà suddiviso con quote mensili rispettivamente di € 9,00 a carico azienda ed € 4,00 a carico lavoratore.

Confluenza nel Ccnl Grafici editoriali

Le Parti hanno condiviso di confluire, pur conservando la specificità di settore, a decorrere dal 1° gennaio 2027, nel settore regolato dal Ccnl per i dipendenti delle aziende grafiche, editoriali, digitali ed affini. 

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito