Consorzi agrari, aumenti in arrivo

Pubblicato il

In questo articolo:



Sottoscritta il 12 dicembre 2023 da Assocap, Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil l'Ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto dei dipendenti dai consorzi agrari, con decorrenza 1° gennaio 2024 - 31 dicembre 2027.

Fra le novità, aumenti dei minimi retributivi e delle indennità.

Minimi

Viene stabilito un aumento dello stipendio del 3° livello complessivo di € 190 lordi, erogato in quattro tranche:

  • 1° gennaio 2024: € 50
  • 1° gennaio 2025: € 50
  • 1° gennaio 2026: € 45
  • 1° gennaio 2027: € 45

Indennità

Indennità di cassa: l'indennità di cassa di cui all'art. 35 del Ccnl passa da € 50 ad € 55.

Indennità di funzione: l'indennità di funzione per i lavoratori di 1° e 2° livello, determinata sempre dall'art. 35, passa a:

  • € 335,50 per il livello 1 Quadri;
  • € 192,50 per il livello 2.

Indennità di laurea: l'indennità di laurea, corrispondente all'importo di un aumento periodico riferito al livello di inquadramento del lavoratore, è ora riconosciuta anche ai lavoratori con laurea triennale, per un importo pari al 60% di quello intero.

Vai al testo dell'Ipotesi di accordo

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito