Contratti di sviluppo agroindustriali, chiarimenti dal ministero

Pubblicato il



Il Mise, con la circolare n. 183851 del 24 novembre 2017, fornisce chiarimenti sull’applicazione del nuovo regime di aiuto per i contratti di sviluppo relativi al settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli (ex dm 2 agosto 2017, istituzione del regime di aiuti dei Contratti di sviluppo agroindustriali), al fine di consentire l’applicazione dello stesso in conformità con il regime di aiuti approvato dalla Commissione europea e ai richiamati Orientamenti per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale.

Tra i chiarimenti la compatibilità del piano progettuale con i programmi di sviluppo locale

Invitalia, chiarisce la circolare, nel richiedere alla Regione il parere in merito alla compatibilità del piano progettuale con i programmi di sviluppo locale, deve evidenziare, nel caso di progetti di investimento nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, la necessità che detto parere riguardi anche la compatibilità del progetto ai requisiti ambientali previsti dai Psr.

Vale il silenzio assenso – il progetto di investimento è compatibile con i programmi di sviluppo locali - scaduto il termine di 30 giorni dalla richiesta.

Allegati Anche in
  • eDotto.com - Edicola del 13 ottobre 2017 - In Gazzetta il regime di aiuti dei 'Contratti di sviluppo agroindustriali' - G. Lupoi

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito