Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
Pubblicato il 06 maggio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Dal 5 maggio 2025 è operativo lo sportello per la presentazione delle domande relative all’Avviso C.S.E. 2025 – "Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica", promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). Questa iniziativa mira a sostenere gli interventi di efficientamento energetico e produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici di proprietà comunale, attraverso contributi a fondo perduto.
Finalità del bando
L’obiettivo principale è promuovere la riduzione dei consumi energetici e l’integrazione di fonti rinnovabili negli edifici pubblici comunali. Il bando finanzia interventi che migliorano l’efficienza energetica, come l’installazione di impianti fotovoltaici, solari termici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride, coprendo fino al 100% dei costi ammissibili.
Beneficiari
Possono accedere ai finanziamenti esclusivamente i Comuni italiani che intendano realizzare interventi su edifici pubblici di loro proprietà, situati sul territorio nazionale, adibiti a uso pubblico non residenziale e senza attività economica prevalente. Gli edifici devono essere nella piena disponibilità dell’ente richiedente; sono esclusi quelli in locazione, comodato o usufrutto, salvo eccezioni specifiche.
Interventi e spese ammissibili
Gli interventi devono garantire una concreta riduzione dei consumi energetici, attestata da un Attestato di Prestazione Energetica (APE) ex ante. Le spese ammissibili includono
- Impianti fotovoltaici e solari termici
- Pompe di calore per la climatizzazione
- Sistemi di relamping per l’illuminazione efficiente
- Infissi ad alta efficienza e sistemi di schermatura solare
- Sistemi ibridi
- Servizi di certificazione energetica (APE)
Tutti gli acquisti devono essere effettuati tramite il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA), utilizzando la procedura di Richiesta di Offerta (RDO) Evoluta.
Dotazione finanziaria e limiti
Il bando (Dd n. 125 del 28/3/2025) dispone di una dotazione finanziaria complessiva di 232 milioni di euro, così suddivisa:
- 80% destinato ai Comuni delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia), con una quota del 5% riservata alle isole minori di queste regioni
- 20% destinato ai Comuni delle altre regioni italiane, con una quota del 5% riservata alle isole minori
Il contributo per ciascun intervento non può essere inferiore a 40.000 euro né superiore a 221.000 euro (IVA esclusa).
Tempistiche e modalità di partecipazione
- 8 aprile 2025: avvio delle negoziazioni con gli operatori economici sul MePA
- 15 aprile 2025: apertura della compilazione delle istanze di concessione del finanziamento
- 5 maggio 2025: attivazione dello sportello per la presentazione ufficiale delle domande, che sarà operativo fino al 30 settembre 2025 o fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica, utilizzando la piattaforma informatica dedicata.
Documentazione e supporto
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la documentazione ufficiale e le FAQ disponibili sul sito del MASE. Inoltre, l'ANCI ha predisposto una scheda sintetica dell'Avviso per supportare i Comuni nella partecipazione al bando.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: