Dal 1° ottobre al via la Carta della Cultura per l’acquisto di libri
Pubblicato il 03 ottobre 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Il Ministero della Cultura (MiC), con comunicato pubblicato il 26 settembre 2025 sul proprio sito istituzionale, ha annunciato l’avvio dal 1° ottobre al 31 ottobre 2025 dell’iniziativa “Carta della Cultura”, un contributo dedicato alle famiglie a basso reddito per incentivare la lettura e contrastare la povertà educativa e culturale.
Si tratta di una misura concreta che, grazie alla collaborazione tra MiC, Centro per il libro e la lettura, PagoPA, CONSAP e SOGEI, mira a rendere più accessibile l’acquisto di libri, cartacei o digitali, presso le librerie e i rivenditori convenzionati.
Che cos’è la Carta della Cultura
La Carta è un contributo annuale di 100 euro in formato digitale, valido per ciascuna annualità dal 2020 al 2024, riservato ai nuclei familiari – italiani o stranieri residenti in Italia – con un ISEE inferiore a 15.000 euro.
L’importo potrà essere speso per l’acquisto di libri con codice ISBN, sia cartacei che digitali, in esercizi convenzionati consultabili su una piattaforma dedicata.
È assegnata una sola carta per nucleo familiare.
Modalità di richiesta e di fruizione in sintesi
-
Periodo di domanda: dal 1° al 31 ottobre 2025.
-
Strumento di accesso: esclusivamente tramite App IO, l’app dei servizi pubblici gestita da PagoPA.
-
Identificazione: richiesta l’autenticazione con SPID o Carta di identità elettronica (CIE).
-
Graduatoria: verrà stilata in base all’ISEE più basso e, a parità di valore, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda, fino a esaurimento fondi.
-
Esito e utilizzo: l’esito sarà notificato tramite App IO; la carta, ricevuta nella sezione “Portafoglio”, avrà 12 mesi di validità dal rilascio.
Finalità dell’iniziativa
L’obiettivo dichiarato del Ministero è contrastare la povertà educativa e culturale, facilitando l’accesso ai libri e stimolando la diffusione della lettura tra le famiglie più fragili. La misura rientra in una più ampia strategia di promozione culturale, che vede il libro non solo come bene di consumo ma come strumento di crescita personale e sociale.
Informazioni e approfondimenti
Dal 1° ottobre 2025 saranno disponibili tutti i dettagli su App IO e sito istituzionale ioapp.it.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: