INPS, Evidenze 2.0 per la gestione delle matricole aziendali
Pubblicato il 11 marzo 2021
Condividi l'articolo:
L’Inps con il messaggio 11 marzo 2021, n. 1028, comunica che è stato integrato, nella funzionalità Evidenze all’interno del Nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente, il modulo “Evidenze 2.0” per la gestione delle anomalie aziendali, da parte degli intermediari e datori di lavoro muniti di abilitazione i quali potranno accedere direttamente, visualizzando l’intero cassetto, sulla posizione contributiva e risolvere le problematiche rilevate.
Il modulo Evidenze 2.0 consente di risolvere eventuali anomalie presenti sulla posizione aziendale con la possibilità di filtrare e ordinare le “Evidenze” per:
- Gestione;
 - Codice fiscale del contribuente;
 - Posizione contributiva;
 - Anno e mese di competenza;
 - Tipologia dell’evidenza;
 - Sede territoriale di competenza;
 - Stato azienda (attiva, sospesa, riattivata, cessata).
 
Il “Dettaglio Evidenza” potrà essere visualizzato selezionando l’evidenza presente sulla posizione contributiva. Le evidenze aggregate per gestione e tipologia presentano 3 sezioni:
- Posizione Contributiva, contenente gli elementi della matricola aziendale, la denominazione dell’azienda, lo stato dell’azienda e sede competente.
 - Dettaglio, contenente i dati peculiari per ciascuna tipologia di evidenza.
 - Indicazioni operative, fornisce all’utente eventuali indicazioni sulle attività da eseguire.
 
Eventuali richieste di supporto amministrativo potranno essere veicolate tramite i consueti canali di Comunicazione bidirezionale presente nel Cassetto previdenziale selezionando l'oggetto desiderato.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: