INPS, nuovi chiarimenti sulle denunce contributive dei part time verticali e ciclici
Pubblicato il 03 giugno 2021
Condividi l'articolo:
Facendo seguito alla Circolare 4 maggio 2021, n. 74, con la quale sono state fornite le istruzioni per la compilazione dei flussi Uniemens per i periodi non lavorati di prestatori subordinati con contratto part time verticale o ciclico, con il Messaggio 3 giugno 2021, n. 2162, l’Istituto previdenziale rende noti i chiarimenti di carattere tecnico operativo relativi alla corretta gestione delle denunce contributive.
In particolare nella sezione <TipoLavStat> dovrà essere utilizzato il codice “DR00” per contrassegnare i mesi totalmente privi di prestazione lavorativa e negli elementi <Settimana> o <Giorno>, secondo la gestione previdenziale di riferimento, sarà inserita la valorizzazione di seguito riportata:
| 
			 Mese integralmente interessato da tempo di non lavoro.  | 
			
			 FPLD  | 
			
			 Tutte le settimane verranno valorizzate con “D”.  | 
		
| 
			 ExEnpals  | 
			
			 Tutti i giorni verranno valorizzati con “D” tranne i giorni di riposo, riconoscibili dal codice “0”. In entrambi i casi il campo Lavorato sarà uguale ad “N”.  | 
		|
| 
			 FS; ExIPOST, Esattoriali  | 
			
			 Valorizzare le settimane con “D” e compilare la sezione speciale del fondo con l’elemento di nuova istituzione <GiorniDirittoPartTime> inserendo i 30 giorni di mancata prestazione.  | 
		|
| 
			 Mese parzialmente interessato da tempo di non lavoro per intervenuta cessazione inframensile del rapporto.  | 
			
			 La valorizzazione andrà effettuata con i criteri sopra esposti secondo la gestione d’appartenenza. Nessuna valorizzazione, neppure “zero”, dovrà essere indicata per i lavoratori ex Enpals per la frazione di mese successiva alla cessazione.  | 
		|
| 
			 Mese totalmente privo di prestazione lavorativa, composto da periodi di non lavoro e periodi di aspettativa o congedo non retribuito privo di tutela figurativa.  | 
			
			 FPLD  | 
			
			 Valorizzare solo le settimane non lavorate in ragione del part time con il codice “D”. Le altre settimane, cioè quelle prive di tutela figurativa, non dovranno essere valorizzate.  | 
		
| 
			 
  | 
			
			 ExEnpals  | 
			
			 I giorni non lavorati andranno valorizzati con “D” e quelli di riposo con “0” per i periodi di non lavoro. I giorni di aspettativa o di congedo non retribuito privo di tutela figurativa dovranno essere valorizzati con “0”.  | 
		
| 
			 
  | 
			
			 FS, exIPOST, Esattoriali  | 
			
			 Valorizzazione delle settimane “D” e compilazione della sezione Fondo Speciale dell’elemento di nuova istituzione <GiorniDirittoPartTime>, inserendo i giorni di mancata prestazione lavorativa con esclusivo riferimento alle assenze dovute a part-time. Il valore dovrà essere ricavato non conteggiando i singoli giorni lavorativi, ma parametrando a 30 mensili (ad esempio, lavoratore in settimana corta con assenza part-time fino al 20 del mese e aspettativa per motivi personali dal 21 in poi. I <GiorniDirittoPartTime> saranno 20 e non la sommatoria dei lavorabili fino al 20).  | 
		
| 
			 Ferie o assenze tutelate figurativamente  | 
			
			 Non dovrà essere utilizzato il codice “DR00” nel caso ci sia totale assenza di prestazione lavorativa a motivo della sequenzialità tra tempo non lavorato ed evento tutelato figurativamente.  | 
		|
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: