Intoccabili le spese di giustizia

Pubblicato il



Chiarisce la Corte dei conti della Regione Sicilia, nella pronuncia 568/2008, che verso il dipendente pubblico che con dolo s’appropria di somme relative a spese di giustizia, di esclusiva pertinenza dello Stato, opera il danno erariale. L’occultamento doloso delle somme, mediante l’omessa annotazione del debito – spese, tasse, diritti di cancelleria che si rendono dovuti per un certo procedimento - su una nota spese, un registro (il campione penale, detto anche modello 29), e l’omessa annotazione delle relative modalità di riversamento nelle casse erariali, denunciano una condotta causativa di danno erariale, in quanto connotata dal “dolo d’intenzione nel volersi appropriare di somme di pertinenza erariale, occultandole consapevolmente attraverso l’omissione delle annotazioni di avvenuta estinzione dell’articolo di campione penale”.
Anche in
  • ItaliaOggi, p. 21 – Intoccabili le spese di giustizia – Paladino

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito