L’acconto chiama alla cassa
Pubblicato il 25 novembre 2007
Condividi l'articolo:
Entro venerdì 30 novembre, le persone fisiche devono versare l’acconto di Ires e Irap, nonché dei contributi Inps eccedenti il minimale e del contributo dovuto dai professionisti iscritti alla gestione separata. Le società di persone, gli studi associati ed equiparati sono obbligati all’acconto Irap; le società di capitali, enti pubblici e privati ed altri soggetti Ires devono versare l’acconto di Ires e Irap. Sono, infine, obbligati all’acconto i contribuenti che hanno presentato il modello 730, anche se il pagamento viene fatto dai sostituti d’imposta con trattenuta Irpef in busta paga o dalla pensione. Sono, invece, esonerati dall’acconto coloro che hanno iniziato l’attività nel 2007 e non avevano alcun reddito da dichiarare nel 2006 e gli eredi, in caso di successione che si è aperta durante il periodo d’imposta in corso alla data stabilita per il versamento dell’acconto.
Condividi l'articolo: