L’Agenzia informa. Guida sugli avvisi da controllo delle dichiarazioni

Pubblicato il



E’ online, nella sezione “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate, una guida sulle principali novità e caratteristiche degli “avvisi” in seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni.

Il controllo sulle dichiarazioni è di due tipi: automatico e formale.

Utili indicazioni arrivano sulle modalità da seguire sia nel caso in cui il contribuente condivida le contestazioni, sia quando non è d’accordo.

L’Agenzia spiega che il contribuente può regolarizzare la propria posizione versando:

  1. in caso di comunicazioni relative ai controlli automatici, entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso, l’imposta dovuta, gli interessi e una sanzione del 10%, invece di quella ordinaria del 30% che gli verrebbe richiesta con la cartella di pagamento;
  2. in caso di comunicazioni di irregolarità relative ai controlli formali, oltre a imposta e interessi è dovuta una sanzione del 20%, cioè ridotta a 2/3 di quella ordinaria.

L’Agenzia informa. Disposizioni sul carente o tardivo versamento rateale

In caso di carente o tardivo versamento rateale, ex art. 3 del decreto legislativo n. 159/2015, non c’è decadenza dalla rateizzazione se dovuti a insufficiente versamento della rata per una frazione non superiore al 3% e, in ogni caso, non maggiore di 10mila euro.

Sussiste la possibilità di rateizzare per un lieve ritardo con versamento:

  • non superiore a sette giorni, nel caso della prima rata;
  • entro il termine di pagamento della rata successiva, per le rate dalla seconda in poi.

Altre precisazioni:

  • nelle ipotesi di lieve inadempimento è possibile evitare l'iscrizione a ruolo;
  • l’insufficiente versamento con carenza lieve paga, a titolo di ravvedimento, entro la scadenza della rata successiva o entro 90 giorni, in caso di ultima rata, la frazione non pagata, gli interessi legali e la sanzione in misura ridotta;
  • per il lieve ritardo, si versano solo gli interessi legali e la sanzione in misura ridotta.
Allegati Anche in
  • edotto.com - Edicola del 18 novembre 2019 - Compliance. Comunicazioni Iva omesse, in arrivo le lettere del Fisco - Moscioni

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito