Mastercard. Commissioni interbancarie multilaterali contrarie al diritto Ue

Pubblicato il



Con sentenza resa l'11 settembre 2014 relativamente alla causa n. C-382/12, la Corte di giustizia Ue ha confermato il verdetto con cui il Tribunale dell'Unione europea aveva rigettato l'opposizione di MasterCard Inc. contro la decisione della Commissione europea n. C-2007/6474.

Con questa decisione, la Commissione aveva dichiarato che la fissazione delle commissioni interbancarie multilaterali del sistema di pagamento gestito dall'organizzazione internazionale di pagamento “MasterCard”, applicabili principalmente a pagamenti mediante carta bancaria transfrontalieri all'interno dello Spazio economico europeo (SEE) o della zona euro in modo standard, costituiva una decisione di associazione tra imprese che comportava una restrizione della concorrenza tra le banche partecipanti.
Allegati Anche in
  • Il Sole 24Ore – Norme e Tributi, p. 49 - Mastercard, niente commissioni - Castellaneta
  • ItaliaOggi, p. 22 – Carte, commissioni k.o. - Migliorini

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito