Scambio informazioni finanziarie, aumentano le giurisdizioni interessate

Pubblicato il



Aumenta il numero degli Stati tenuti all’obbligo di scambio automatico di informazioni sui conti finanziari con l’Italia.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2022 il Decreto MEF 4 maggio 2022, che modifica l’allegato C e l’allegato D del Dm 28 dicembre 2015 che stabilisce le norme attuative dello scambio automatico di informazioni finanziarie del Crs (Common reporting standard).

In particolare, l’articolo 1 prevede la sostituzione dell'Allegato C, recante l'elenco delle giurisdizioni oggetto di comunicazione, al decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 28 dicembre 2015.

Si tratta dei Paesi a cui l’Italia fornisce i dati, che ora salgono a 83 Stati. Nell’elenco, infatti, sono stati aggiunti anche: Isole Åland, Guadalupa, Guyana francese, Martinica, Riunione, Saint Martin e Mayotte, Saint Barthelemy, le Azzorre e Madera e le Isole Canarie.

Ad essi di dovranno fornire i dati a partire dal 2022 per quanto riguarda le movimentazioni effettuate nel 2021.

L’Articolo 2 del decreto ministeriale, invece, sostituisce l'Allegato D, recante l'elenco delle giurisdizioni partecipanti del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze 28 dicembre 2015.

Si tratta dei Paesi che forniscono informazioni all’Italia e ora l’elenco si estende a 116 giurisdizioni.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito