Sport Bonus 2025: presentazione domande fino al 30 giugno
Pubblicato il 26 giugno 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Le imprese interessate a beneficiare dello “Sport Bonus” – il credito d’imposta pari al 65% per le erogazioni liberali in denaro destinate a impianti sportivi pubblici – hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per presentare la propria richiesta.
A partire dalle ore 16:00 del 30 maggio 2025, infatti, è attiva la prima finestra temporale per l’invio telematico delle domande. Potranno accedere all’agevolazione tutte le aziende che effettuano donazioni a favore dei soggetti pubblici titolari o gestori di impianti sportivi, con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione e allo sviluppo delle infrastrutture sportive nazionali. I soggetti che effettuano donazioni a favore di impianti sportivi pubblici hanno ancora pochi giorni di tempo per richiedere il beneficio fiscale previsto dallo “Sport Bonus”.
Sport Bonus: agevolazione fiscale per impianti sportivi pubblici
Lo Sport Bonus è una misura fiscale introdotta nel 2019, confermata anche per il 2025 attraverso la Legge di Bilancio (legge n. 207 del 30 dicembre 2024, art. 1, comma 246).
Si tratta di un incentivo che consente alle aziende di ottenere un credito d’imposta pari al 65% dell’importo devoluto per:
- lavori di manutenzione o recupero di impianti sportivi pubblici;
- costruzione di nuovi impianti sportivi a uso pubblico.
Chi può beneficiarne?
L’agevolazione è destinata esclusivamente alle imprese che effettuano donazioni in denaro a favore di enti pubblici proprietari o gestori di strutture sportive pubbliche.
NOTA BENE: Il credito può essere utilizzato in tre rate annuali di uguale valore.
Requisiti e limiti
Ogni azienda può beneficiare del bonus fino a un tetto massimo pari al 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2024).
Il limite complessivo nazionale per il 2025 è fissato a 10 milioni di euro.
Termini di presentazione
Anche per il 2025 opera il D.P.C.M. del 30 aprile 2019, che stabilisce due periodi annuali in cui le imprese possono presentare le domande:
- Prima finestra: dal 30 maggio 2025 al 30 giugno 2025;
- Seconda finestra: a partire dal 15 ottobre per i successivi 30 giorni.
Ogni sessione ha una durata massima di 120 giorni, ma l’invio della richiesta deve avvenire entro i primi 30 giorni dall’apertura della finestra.
Procedura
- Presentazione della domanda esclusivamente tramite portale online entro i primi 30 giorni della finestra.
- Valutazione e autorizzazione da parte del Dipartimento per lo Sport.
- Erogazione della donazione da parte dell’impresa beneficiaria.
- Attestazione della ricezione da parte dell’ente pubblico ricevente.
- Comunicazione all’Agenzia delle Entrate dell’autorizzazione all’utilizzo del credito d’imposta.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: