Truffa aggravata per chi conguaglia l’assegno familiare senza corrisponderlo al lavoratore
Pubblicato il 28 marzo 2012
Condividi l'articolo:
Tizio è dipendente di Beta S.r.l. e risulta titolare di assegno per il nucleo familiare, come da domanda regolarmente compilata dal lavoratore e presentata all’INPS da parte del datore di lavoro. Quest’ultimo non procede al pagamento degli emolumenti maturati da Tizio e comprensivi degli importi a titolo di Assegno per il nucleo familiare. Tali somme vengono tuttavia conguagliate di mese in mese nelle denunce inviate telematicamente all’INPS. In ragione di ciò gli ispettori accertano i fatti e li riferiscono alla Procura della Repubblica, in quanto tale condotta integra l’ipotesi di reato di truffa aggravata ai danni dell’Ente previdenziale (e non già il meno grave reato di appropriazione indebita).
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: