Responsabilità del professionista
Revisori: legittima la prescrizione per azioni di responsabilità
02/07/2024Responsabilità del revisore: non è irragionevole far decorrere, dal deposito della relazione sul bilancio, la prescrizione del diritto al risarcimento del danno – 5 anni - della società che ha conferito l'incarico.
Codice etico e di indipendenza dei revisori legali
31/03/2023Adottato il Codice dei principi di deontologia professionale, riservatezza e segreto professionale, nonché di indipendenza e obiettività dei soggetti abilitati all’esercizio dell’attività di revisione legale dei conti.
Professionista non rende i documenti al cliente? Niente condanna penale
29/06/2022Il mero rifiuto opposto dal professionista alla restituzione dei documenti al cliente moroso non costituisce, di per sé, comportamento penalmente rilevante, anche in presenza di ordine del giudice.
Richiesta danni a commercialista: la prescrizione decorre dall’avviso
02/04/2021La Corte di cassazione in materia di decorrenza del termine di prescrizione per la richiesta di risarcimento danni al commercialista per errori nella tenuta della contabilità.
Commercialista tenuto a risarcire il cliente solo se il danno è accertato
16/02/2021Cassazione: niente responsabilità professionale del commercialista per asserito mancato rimborso dell’IVA in assenza di prova o verifica relativa alla spettanza del credito.
Responsabilità professionale, risarcimento solo con errore determinante
15/02/2021Cassazione: la responsabilità per negligenza del professionista non può affermarsi per il solo fatto del non corretto adempimento dell'attività professionale.
Carenze contabili: commercialista paga sanzioni e maggiori imposte
21/10/2020Responsabilità professionale del commercialista per non corretta tenuta della contabilità: risarcite le sanzioni conseguenti all’accertamento fiscale e i maggiori tributi causati.
Cndcec. Collegio sindacale non quotate. Norme comportamento in consultazione
21/10/2020In pubblica consultazione la bozza “Norme di comportamento del Collegio sindacale - Principi di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate” di ottobre 2020. Osservazioni fino al 10 novembre 2020.
Omessa registrazione dei ricavi. Al cliente l’onere della prova
13/12/2019Al cliente l’onere della prova per l'omessa registrazione dei ricavi: è l’assistito, infatti, ad essere tenuto a dimostrare la consegna dei documenti che il commercialista non avrebbe registrato. Il commercialista si muove entro il mandato.
Professionisti più tutelati in caso di infortuni. La Consulta presenta un Ddl
08/08/2019E’ stato presentato, ieri, in Senato dalla Consulta dei commercialisti il primo disegno di legge recante “Disposizioni per la sospensione della decorrenza di termini relativi ad adempimenti a carico del libero professionista in caso di malattia o infortunio”.