Accertamento

Studi di settore con salvagente

02/01/2006 I nuovi indicatori di coerenza previsti dagli studi di settore per le imprese in contabilità ordinaria, di cui al provvedimento attuativo delle regole contenute nella Finanziaria per il 2005, s'applicano anche al periodo di imposta 2004.
AccertamentoFisco

In banca al setaccio il "fuori conto"

02/01/2006 Con l'aprirsi del 2006 divengono operative le nuove regole sulle indagini bancarie varate con la Finanziaria del 2005. Alcune sorprese, dagli effetti non proprio positivi per i contribuenti, potrebbero toccare in particolare i professionisti o le imprese che nel 2005 non hanno riorganizzato la gestione dei rapporti con intermediari finanziari o banche.
AccertamentoFisco

Controlli bancari con canale online

29/12/2005 Ieri, l'agenzia delle Entrate ha diffuso il provvedimento, in attuazione delle disposizioni della Finanziaria 2005, che dà il via allo scambio di informazioni per via telematica tra Fisco ed intermediari finanziari per combattere l'evasione fiscale.
FiscoAccertamento

Sì all'accertamento a catena

19/12/2005 Dalla sentenza n. 26389 del 5 dicembre 2005, a firma della Cassazione, emerge che il fatto illecito causato dall'amministratore d'una Società di persone partecipata da un'altra società, espone anche il socio accomandante di questa alla rettifica del proprio reddito personale.
AccertamentoFisco

Il ricarico troppo basso è indice di evasione fiscale

14/12/2005 La manifesta irrisorietà della percentuale di ricarico rappresenta una presunzione di evasione fiscale. Conseguentemente, l'Amministrazione del Fisco può rettificare il reddito ex articolo 39, comma 1, lettera d), del Dpr 600/73. Lo afferma la sentenza della Cassazione n. 21575, del 7 novembre 2005.
FiscoAccertamento

Fisco e banche pronti agli scambi online

13/12/2005 Fino al prossimo 1° gennaio, l'Amministrazione delle finanze potrà chiedere qualsiasi informazione contenuta nell'archivio unico informatico antiriciclaggio registrata nel corso di quest'anno, quindi solo sulle operazioni realizzate fuori conto per importi che superano i 10.329,1 euro.
FiscoAccertamento

Per i sostituti è l'ora del conguaglio

12/12/2005 L'articolo 23, comma 3, del Dpr 600/73, stabilisce che entro questo mese (per la gran parte delle imprese) o nei mesi di gennaio e febbraio 2006, i sostituti d'imposta sono tenuti ad effettuare il conguaglio tra le ritenute operate sugli emolumenti corrisposti e l'imposta dovuta sull'ammontare complessivo degli emolumenti stessi.
FiscoAccertamento