Agevolazioni
Maxi-deduzione assunzioni. Più sconto per categorie meritevoli di maggior tutela
13/03/2025Prorogato l’incentivo che consente agli operatori economici di incrementare il costo ammesso in deduzione per assunzioni di dipendenti a tempo indeterminato. I calcoli occupazionali.
Accise energia elettrica: l’assenza di adempimenti formali non blocca l’esenzione
12/03/2025Energia: il mancato rispetto di adempimenti formali non è di per sé motivo sufficiente per negare l’esenzione dall'accisa, purché la sussistenza dei requisiti sostanziali sia dimostrata con altri strumenti probatori.
Terzo settore, dalla Ue l’ok alla rivoluzione fiscale
10/03/2025Arriva l’atteso via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Chiariti i criteri per stabilire quando una attività di interesse generale è svolta con modalità non commerciale. Si parte dal 2026.
Nuovo regime impatriati 2024, superato il collegamento funzionale con l’inizio dell’attività
07/03/2025Il nuovo regime impatriati 2024 elimina il collegamento funzionale tra il rientro in Italia e l'inizio dell'attività lavorativa. La risposta 66/2025 chiarisce requisiti e benefici fiscali per chi trasferisce la residenza.
Commercialisti: novità della Legge di Bilancio 2025 sugli incentivi fiscali per le imprese
06/03/2025Il documento Cndcec-FNC analizza le principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, con focus sugli incentivi fiscali per le imprese. Tra le misure principali: Industria 4.0, transizione energetica, investimenti sostenibili e supporto alla competitività delle PMI.
Nuovi codici tributo per crediti indebitamente compensati e per bonus eventi alluvionali
05/03/2025L'Agenzia delle Entrate ha introdotto nuovi codici tributo per il recupero dei crediti indebitamente compensati e per l'utilizzo del bonus previsto per i soggetti colpiti da eventi alluvionali. Dettagli sui codici, la compilazione del modello F24 e le modalità di pagamento.
Esenzione IMU per abitazione principale: non spetta alla società
04/03/2025L’esenzione IMU per l'abitazione principale è destinata esclusivamente alla persona fisica che possiede i diritti sull’immobile e vi risiede abitualmente: sono escluse le società, anche quando un amministratore o socio vi risiede in qualità di detentore personale.
Bonus Industria 4.0: credito d'imposta su macchinari nuovi e oneri accessori non preventivabili
04/03/2025La risposta n. 60/E/2025 chiarisce le aliquote del credito d'imposta 4.0 per macchinari nuovi e oneri accessori non prevedibili, distinguendo tra investimenti prenotati nel 2021 e quelli effettuati nel 2022, con focus sulle condizioni per l'agevolazione.
Nuovo regime impatriati, chiarimenti periodo minimo di residenza all'estero
21/02/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime impatriati 2024: il periodo minimo di residenza all’estero è di 6 o 7 anni, a seconda della continuità del datore di lavoro pre e post trasferimento. Tutti i requisiti e le agevolazioni fiscali previste.
E' legge il Milleproroghe 2025: rottamazione-quater con domanda entro aprile
21/02/2025E’ legge il Milleproroghe. Al via la riapertura alla rottamazione quater per contribuenti non in regola con il pagamento delle cartelle fino al 31 dicembre 2024. Salvaguardia per auto aziendali in un prossimo DL. E il Rentri?