Agevolazioni
Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
17/09/2025Con la risposta 241/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce il Superbonus per le ONLUS: resta possibile optare per sconto in fattura e cessione del credito con CILA entro il 30 marzo 2024. Dal 2025, salvo eccezioni, l’aliquota scende al 65%.
Detrazioni figli a carico dopo i 30 anni: chiarimenti
16/09/2025Superati i 30 anni, non spettano più le detrazioni per figli a carico. Restano però utilizzabili deduzioni e detrazioni per spese sostenute dai genitori, se il figlio rispetta i limiti reddituali. Così la risposta n. 243/2025 l’Agenzia delle Entrate.
Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
16/09/2025Con la risposta n. 240/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce le nuove regole sulla cessione dei crediti edilizi: stop dal 29 maggio 2024 per i beneficiari delle detrazioni, ma i cessionari possono ancora trasferire i crediti già maturati.
Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
12/09/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce le regole sul credito d’imposta per il riacquisto della prima casa: il termine di vendita dell’immobile posseduto passa da 1 a 2 anni. Quando l'utilizzo in dichiarazione?
Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
11/09/2025Con la risposta 237/2025 l’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale delle card aziendali per la ricarica di auto elettriche e ibride plug-in concesse in uso promiscuo, confermando la natura forfetaria del fringe benefit ACI.
Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
10/09/2025L’Agenzia delle Entrate, con la risposta 233/2025, spiega che gli optional pagati dai dipendenti sulle auto aziendali in uso promiscuo restano a loro carico e non riducono la tassazione del fringe benefit, calcolata con le tabelle ACI.
Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
10/09/2025In caso di mancata fruizione di beneficio fiscale, l'errore di fatto o di diritto è emendabile con dichiarazione integrativa, se derivante da incertezza interpretativa sulla norma agevolativa. Accolto il ricorso di una società contribuente.
Esenzione IMU per immobili di associazioni sportive dilettantistiche
09/09/2025Le ASD e SSD possono ottenere l’esenzione IMU sugli immobili di loro proprietà, se utilizzati per attività sportive non commerciali. La modifica al Decreto Fiscale (DL n. 84/2025) introduce requisiti specifici per accedere a questa agevolazione.
Prima casa, agevolazione non replicabile
08/09/2025La Corte di cassazione ribadisce che chi ha già fruito dell’agevolazione “prima casa” non può ottenerla di nuovo, neppure se l’abitazione precedente non è più idonea. Confermata la linea rigorosa e tassativa della norma.
Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online
05/09/2025Il bonus elettrodomestici 2025 offre un contributo sotto forma di voucher per l'acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Dopo la pubblicazione del decreto attuativo, tutto sui requisiti, i prodotti ammessi e come fare domanda online per ottenere lo sconto.