Agevolazioni
Autodichiarazione aiuti di Stato, modalità di scomputo
23/11/2022Pubblicata una nuova Faq sull'autodichiarazione aiuti di Stato: restituzione con scomputo da aiuti successivi anche nel modello REDDITI 2022.
Donazioni ITS Academy: codice tributo per compensare
21/11/2022Istituito il codice tributo per fruire del credito d’imposta dedicato a chi effettua versamenti agli istituti post diploma tecnologici.
Autodichiarazione Aiuti di Stato in scadenza. FAQ Entrate
18/11/2022Pubblicate il 17 novembre sul sito dell’Agenzia delle Entrate le FAQ con i chiarimenti sulla compilazione dell’autocertificazione degli aiuti di Stato, da presentare entro il 30 novembre 2022.
Imprese editrici. Credito d’imposta servizi digitali 2022, domande in scadenza
18/11/2022In scadenza il termine di presentazione delle domande, per imprese editrici di quotidiani e periodici, del credito d'imposta per la distribuzione delle testate edite annualità 2022.
Superbonus, riduzione e novità per unifamiliari
14/11/2022Sul Superbonus 110% l’imperativo è “fare in fretta”: la nuova stretta del Governo chiede la delibera dei lavori alla data di entrata in vigore del nuovo Dl e la presentazione della Cila entro il 25 novembre. Novità per le unifamiliari nel 2023.
Bonus autotrasporto per gasolio: codice tributo per l’utilizzo
10/11/2022E’ stato reso noto il codice tributo per l’utilizzo, con modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di gasolio per l’esercizio delle attività di trasporto.
Bonus TV-decoder e bonus rottamazione, risorse in scadenza
09/11/2022Le risorse finanziarie per il fondo unico del Bonus rottamazione Tv e Bonus decoder saranno disponibili fino al 12 novembre; poi la piattaforma non sarà più attiva.
Bonus edilizi anche al soggetto non residente. Chiarimenti Entrate
08/11/2022Accedono al Sismabonus e al Bonus facciate tutti i contribuenti, anche titolari di reddito d’impresa, che effettuano lavori agevolabili a prescindere dalla residenza.
Superbonus e fotovoltaico: comproprietario senza contratto con GSE
07/11/2022Detrazione 110% al comproprietario che installa il fotovoltaico anche se non è intestatario del contratto di cessione con il GSE per l’energia non consumata. L’interpretazione dell’Agenzia delle Entrate.
Fringe benefit fino a 600 euro, necessarie le ricevute della spesa sostenuta
07/11/2022La soglia dei fringe benefit per il 2022 si alza a 600 euro e può essere concessa anche per le utenze domestiche dei dipendenti. Il datore di lavoro deve acquisire le ricevute delle bollette.