Avvocati
Cassa forense favorevole a proposta Aiga: contributo integrativo abolito o ridotto
04/04/2017Abolizione o riduzione del contributo integrativo, mantenendo solo il contributo soggettivo e quello di maternità per tutti gli iscritti. E’ questa la proposta avanzata dall’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) alla Cassa nazionale forense e che quest’ultima ha manifestato di voler...
Avvocati Riconoscimento titoli stranieri, fissate le date
03/04/2017Con comunicato del 31 marzo 2017, il Consiglio nazionale forense informa che la prova scritta dell’esame attitudinale ex art. 22 D.lgs. n. 206/2017 – da parte dei professionisti che abbiano ottenuto il riconoscimento del proprio titolo conseguito all'estero, ai fini dell’iscrizione all'Albo degli...
Fiduciari per contenzioso penale di Anas Spa
31/03/2017Riapertura elenchi Si segnala la comunicazione datata 24 marzo 2017, con cui Anas Spa rende nota la riapertura, dal 3 aprile al 31 aprile 2017, delle iscrizioni, su tutto il territorio nazionale, degli elenchi territoriali di professionisti a cui affidare la difesa dei propri diritti e interessi nell’ambito di...
Avvocati e Architetti Protocollo d’intesa
29/03/2017Il Consiglio nazionale forense e il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC) hanno siglato un protocollo d’intesa, in data 24 marzo 2017, finalizzato a promuovere una comune cultura dei diritti fondamentali e una efficace tutela dei diritti alla...
ANF su ddl penale: Governo riapra il confronto con gli avvocati
28/03/2017Governo e Parlamento interloquiscano e si confrontino con l’Avvocatura, in vista del successivo passaggio parlamentare del disegno di legge di riforma del processo penale. E’ quanto chiede il Consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale Forense, nelle conclusioni di un deliberato che ha adottato...
Regolamento Camere arbitrali in Gazzetta
27/03/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale – n. 70 del 24 marzo 2017 – il Decreto del Ministero della giustizia n. 34 del 14 febbraio 2017, recante il “Regolamento sulle modalità di costituzione delle Camere arbitrali, di conciliazione e degli organismi di risoluzione alterativa delle controversie, di cui agli artt. 1 comma 3 e...
Avvocato sospeso per mancato pagamento della quota annuale
27/03/2017L’avvocato che non versi, nei termini stabiliti, il contributo annuale è sospeso dall’esercizio della professione, a tempo indeterminato, previa contestazione dell’addebito e sua personale convocazione davanti al Consiglio dell’ordine di riferimento, con provvedimento che non ha natura...
Scuola di alta formazione giuslavoristi Al via
25/03/2017E’ in partenza, dal 3 aprile 2017, la “Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale” denominata "Luca Boneschi", organizzata dall’AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani – in forza della Convenzione stipulata il 2 febbraio 2017 con la Scuola Superiore dell’Avvocatura – Fondazione Cnf, in...
Manifestazione penalisti Solidarietà Organismo congressuale forense
24/03/2017Ha avuto ampia partecipazione, il 23 marzo, presso la Sala Unità d'Italia della Corte d'Appello di Roma, la manifestazione nazionale dell'Unione delle Camere penali italiane, organizzata sui temi dell’astensione degli avvocati penalisti, in corso dal 20 al 24 marzo 2017, contro il metodo governativo...
Omesso ricorso in cassazione Avvocato responsabile
24/03/2017L’avvocato che abbia ricevuto dai clienti il mandato per tutti i gradi di giudizio, non è esente da responsabilità professionale, qualora abbia omesso di proporre ricorso in Cassazione – adducendo di non aver ricevuto procura speciale - e da ciò sia dipeso un esito della causa meno favorevole per...