Avvocati
Tre parcelle Obbligazioni distinte
09/01/2017Le tre separate richieste di pagamento da parte dell’avvocato al proprio cliente, in riferimento a tre pratiche differenti, costituiscono distinte obbligazioni, e non una unica. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un avvocato, che aveva chiesto...
Anac Linee guida su accesso civico e trasparenza
09/01/2017Nella seduta del 28 dicembre 2016, il Consiglio dell’Anac – Autorità nazionale anticorruzione – ha approvato le Linee guida per l’attuazione dell’accesso civico generalizzato (c.d. Foia, ex D.Lgs. n. 33/2013 art. 5, come modificato dal D.Lgs. n. 97/2016),...
Regolamento cassazionisti alla Consulta
31/12/2016Il Tar Lazio ha ritenuto fondata – con conseguente rinvio alla Consulta – la questione di legittimità costituzionale in riferimento all'art. 22 comma 2 Legge n. 247/2012, per contrasto con l’art. 3 Cost. La disposizione in questione ha difatti introdotto, a parità di condizioni, un difforme e...
Prorogato termine per difensori d’ufficio
30/12/2016Il Consiglio nazionale forense ha provveduto a prorogare, fino al 31 marzo 2017, il termine per la presentazione dell’istanza comprovante la sussistenza dei requisiti per il mantenimento dell’iscrizione nell’elenco unico nazionale dei difensori disponibili ad assumere le difese di ufficio. La...
Esonero formazione esteso a tutti gli avvocati in zona terremoto
30/12/2016Con delibera assunta il 16 dicembre 2016, il Consiglio nazionale forense ha deciso di autorizzare i Consigli dell’Ordine degli Avvocati delle città nel cratere sismico (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Rieti, Spoleto e Urbino), a disporre l’esonero totale o parziale dall’obbligo formativo di...
Avvocato – geometra Incompatibile
28/12/2016È illegittima l’iscrizione all'Albo degli avvocati, qualora sia accertato che il professionista sia contemporaneamente iscritto all'Albo dei geometri. A chiarirlo la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, respingendo il ricorso di un Abogado, avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale...
Domande seriali Compenso avvocati unificato
22/12/2016Il compenso dovuto all’avvocato che abbia difeso un solo cliente dalle identiche domande proposte da più attori, va determinato non sulla base del valore cumulato delle varie domande, bensì sulla base del valore di una sola domanda maggiorato del 20% per ciascun’altra, fino ad un massimo di dieci;...
Cassa Forense Tutela per non autosufficienza
21/12/2016Cassa forense ha reso noto il perfezionamento dell’attivazione di una copertura assistenziale per i casi di “non autosufficienza” – definita di LTC - Long Term Care - in favore di tutti gli iscritti che, alla data del 1° novembre 2016, non abbiano ancora compiuto 70 anni. Viene spiegato come...
Compensi avvocato Parere Ordine non vincola
20/12/2016In tema di compenso per prestazioni professionali dell’avvocato, non è affatto vincolante il parere espresso dal Consiglio dell’Ordine di appartenenza, le cui funzioni devono intendersi limitate al campo amministrativo. E’ dunque sempre riservato al giudice il sindacato sulla liquidazione anche nel...
Coordinatore Organismo congressuale forense
20/12/2016Antonio Rosa è stato eletto, il 19 dicembre 2016, come primo coordinatore dell’Organismo congressuale forense (Ocf), il nuovo soggetto di rappresentanza politica degli avvocati, introdotto nel corso del XXXIII Congresso nazionale forense, in sostituzione dell’Organismo unitario dell’Avvocatura...