Commercialisti ed esperti contabili
Partite IVA: modifica dei termini di versamento. ANC critica
27/08/2018Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 10 agosto 2018, al fine di tener conto delle esigenze generali rappresentate dalle categorie professionali in relazione ai numerosi adempimenti fiscali da porre in essere per conto dei contribuenti titolari di partita IVA, dispone - per l’anno...
Jobs act del lavoro autonomo. Regime fiscale delle spese per incarico
09/08/2018Il magazine dei Commercialisti analizza la questione del rimborso delle spese dei professionisti, a seguito dell’emanazione del ‘Jobs act del lavoro autonomo’ (L. 22 maggio 2017, n. 81). La trattazione parte dall’art. 54 del TUIR, relativo alla determinazione del reddito di lavoro autonomo, dove si...
Violazioni dell’obbligo di formazione continua per commercialisti. Sanzione accessoria non più applicabile
06/08/2018Il Cndcec fornisce chiarimenti in merito all’applicabilità della sanzione accessoria prevista per i soggetti che non adempiono all’obbligo formativo disposto dall’art. 15, comma 9 del Regolamento recante il “Codice delle Sanzioni disciplinari”. La norma dispone l’esclusione dei commercialisti ed...
CNDCEC-FNC. Strumenti di Wealth Planning, per la protezione del patrimonio
04/08/2018La collaborazione tra CNDCEC – FNC ha prodotto un documento di luglio 2018 intitolato “Il Wealth Planning. Strumenti a tutela del patrimonio”, curato dal Gruppo di lavoro “Area Finanza aziendale” del Consiglio nazionale. Rilevante la collaborazione con l’Associazione italiana Private Banking (AIPB),...
Fondazione nazionale dei commercialisti: FSB “Studi professionali”, bastano 3 dipendenti
04/08/2018Il Fondo di solidarietà bilaterale per le professioni si applicherà già ai datori di lavoro con almeno 3 dipendenti, oggi esclusi dal Fis per il quale ce ne vogliono 5. Lo spiega un documento di ricerca del 3 agosto 2018, pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti, che...
Albo commissari di gara, dall’ANAC Istruzioni operative
04/08/2018L’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha diffuso delle istruzioni operative per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei commissari di gara e per l’estrazione dei commissari attraverso l’Applicativo predisposto per la gestione dei relativi processi. Le istruzioni sono contenute in un...
Nuove incompatibilità per ausiliari e coadiutori delle procedure concorsuali. Analisi Cndcec e Fnc
02/08/2018Il CNDCEC e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno divulgato, il 1° agosto 2018, il documento avente ad oggetto “Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 54/2018”. Si evidenzia come con il...
Cndcec. Nessuna incompatibilità se l’impresa individuale è inattiva
31/07/2018La verifica della sussistenza di una causa di incompatibilità in capo ad un iscritto all’Ordine dei dottori commercialisti, titolare di una impresa individuale inattiva, è l’oggetto del Pronto ordini n. 120/2018 del 27 luglio 2018, del Cndcec. Incompatibilità tra esercizio professione e attività...
Cndcec su condotta irreprensibile e cancellazioni in corso d'anno
31/07/2018Il Cndcec ha pubblicato i pronto ordini 59 (Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno) e 122 (Condotta irreprensibile) del 30 luglio 2018. Pagamento del contributo annuale in caso di cancellazione in corso d’anno Nel pronto ordine si chiarisce che l'obbligo...
Enti locali, dal Cndcec bozza di relazione sullo schema di bilancio consolidato
30/07/2018Il 23 luglio 2018 il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti ha messo a disposizione dei professionisti il documento contenente la “bozza di relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato” per l’esercizio 2017, destinata...